McLaren Senna, l’idea è quella di competere nella 24h di Le Mans

E' stata presentata da poco ma punta già molto in alto

L'amministratore delegato della McLaren Automotive, ha dichiarato l'intenzione di inserire la McLaren Senna nelle competizioni, più precisamente vogliono farla gareggiare nella 24 Ore di Le Mans.
McLaren Senna, l’idea è quella di competere nella 24h di Le Mans

La McLaren ha rivelato di voler gareggiare con l’hypercar che ha recemente presentato, ovvero la McLaren Senna.
Durante una recente intervista con Autocar, l’amministratore delegato della McLaren Automotive, Mike Flewitt, ha rivelato che il costruttore britannico è nelle prime fasi del lavoro su un piano per far gareggiare la Senna.

In questo momento, non è noto se esistano serie di corse in cui la Senna potrebbe essere in grado di competere. Tuttavia, è possibile che la McLaren stia meditando su un’entrata nella 24 Ore di Le Mans nel caso i regolamenti venissero modificati.

I rapporti indicano che l’Automobile Club de l’Ouest potrebbe cambiare le regole di Le Mans, spostando l’attenzione su supercar legali stradali invece dei costosissimi prototipi LMP1. Se così fosse, la Senna potrebbe teoricamente competere nella famosa gara di endurance, potenzialmente al fianco di Aston Martin Valkyrie e Mercedes-AMG Project One.

Qualunque sia il futuro delle corse per la Senna, la McLaren è fiduciosa nella sua capacità di essere competitiva con poche modifiche, considerando che già la versione stradale è stata portata all’estremo nonostante possa circolare legalmente su strada.
Vi ricordiamo alcuni dati tecnici della McLaren Senna, ha un peso leggermente inferiore ai 1.200 kg, il motore è un V8 4.0 biturbo che eroga 800 CV e la fa scattare da 0 a 100 in 2.8 secondi, da 0 a 200 in 6.8 secondi e le consente di raggiungere una velocità massima di 340 km/h.

Secondo Flewitt il lavoro aereodinamico che è stato fatto sulla Senna le consentirebbe di essere davvero molto competitiva nelle competizioni e non nasconde che vogliono portarla a competere con il solo scopo di vincere.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024
Auto

Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Isotta Fraschini dice addio al WEC 2024 per concentrarsi su nuovi progetti
Nonostante la Tipo 6 competizione n.11 sia già in viaggio verso Austin, Texas, per la sesta prova del campionato mondiale,
Ferrari: storico bis a Le Mans Ferrari: storico bis a Le Mans
Auto

Ferrari: storico bis a Le Mans

Ferrari celebra un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2024
Ad un anno esatto dalla vittoria dello scorso Ferrari ha ottenuto un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans