Mercato auto 2013: a marzo risultati negativi per l’Europa
Un calo del 10%
La crisi economica non si appresta a lasciare in pace il Vecchio Continente e tanto meno il mercato automobilistico. Infatti secondo i dati rilasciati dall’agenzia ACEA, nel mese di marzo 2013 le vetture immatricolate in Europa sono state 1.346.889, circa il 10,3% in meno rispetto allo stesso mese del 2012. Si tratta di un calo che ha investito ben 23 Paesi sui 29 che fanno parte dell’Europa: solo la Gran Bretagna infatti segna un significativo risultato positivo, quasi il 6%.
In Germania invece le immatricolazioni sono state 281.184, circa il 17% in meno rispetto lo stesso mese dell’anno precedente mentre il calo per la Francia e l’Italia è stato, rispettivamente, del 16% e del 5%.
Andando a focalizzare l’attenzione sulle performance delle singole case automobilistiche, i risultati non cambiano. Toyota, per esempio, registra un meno 16.6% di vendite in meno, Renault quasi il 10% mentre Fiat l’1.2%. Le uniche case automobilistiche che hanno segnato risultati positivi sono Kia con un +3.8%, Jaguar con un +23% e Honda con +18%.
Si tratta di risultati che rispecchiano in pieno la crisi del potere di acquisto che ha investito da alcuni anni le famiglie e le imprese europee.
Seguici qui