Mercato auto: a febbraio 2023 sono state registrate oltre 130.000 immatricolazioni

L'automento delle vendite è stato pari al 17,5% rispetto a febbraio 2022

Il mercato delle auto è in ripresa e mostra segni positivi dopo le perdite subite nel 2022. A febbraio 2023, le immatricolazioni sono cresciute del 17,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 130.365 unità.

Nel primo bimestre del 2023, la crescita complessiva è stata del 18,2% con 258.689 veicoli nuovi rispetto ai 218.768 di gennaio-febbraio 2022, grazie al miglioramento delle forniture e delle consegne dei modelli.

Mercato auto febbraio 2023

Michele Crisci, presidente dell’UNRAE, ha detto: “L’industria automobilistica è pronta a raccogliere la sfida delle emissioni zero in applicazione del principio della neutralità tecnologica. Ma tale obiettivo potrà essere raggiunto solo attraverso un coordinamento stabile e programmato tra industria, mercato e istituzioni e attraverso i necessari sostegni. Senza queste condizioni, l’Italia rischia di diventare il fanalino di coda in Europa e di trasformarsi in un paese di serie B, con seri problemi a livello industriale e occupazionale. L’industria italiana va difesa e rilanciata non con azioni protezionistiche, anche di tipo commerciale, ma creando le condizioni per portarla tecnologicamente all’altezza delle altre aziende europee e mondiali. Il nostro Paese non merita di perdere questa opportunità di crescita e sviluppo. In questo senso vanno anche recuperati i ritardi accumulati nel campo delle infrastrutture, per cui serve accelerare l’infrastrutturazione di colonnine di ricarica pubbliche, potenti e veloci, in particolare lungo le autostrade o strade statali, ma anche di quelle private. La transizione va fatta recepire al consumatore fornendo rassicurazioni circa piani e strategie per la cui realizzazione sono necessari incentivi che però, secondo l’UNRAE, devono essere meglio congegnati rispetto a quelli attuali”.

L’UNRAE propone specifiche proposte per gli incentivi, tra cui l’inclusione di tutte le persone giuridiche e l’eliminazione delle soglie di prezzo massimo, allungando i termini per il completamento delle prenotazioni ecobonus da 180 a 360 giorni.

Inoltre, suggerisce di riportare il fondo-incentivi inutilizzato nel 2022, 125 milioni per la fascia di emissioni 0-20 g/km e 147 milioni per la fascia 21-60 g/km. L’associazione chiede anche di accelerare l’iter dei recenti decreti sul finanziamento per l’acquisto e l’installazione di colonnine di ricarica a favore di privati e condomini. Tuttavia, rimane la necessità di una revisione strutturale del trattamento fiscale delle auto aziendali.

Mercato auto febbraio 2023

Le immatricolazioni di auto a benzina e diesel sono aumentate

In generale, il mercato dell’auto ha visto una crescita in volume per tutti i canali di vendita, tranne per le autoimmatricolazioni. Le vendite ai privati hanno registrato un leggero incremento mentre le autoimmatricolazioni sono diminuite. Il noleggio a lungo termine ha rappresentato più della metà dei volumi di vendita mentre quello a breve termine ha visto una ripresa.

Le vendite di auto a benzina e diesel sono cresciute mentre quelle di auto elettriche e ibride plug-in sono state deludenti. Le ibride mild e full hanno rappresentato il 36,5% delle preferenze dei consumatori.

Mercato auto febbraio 2023

I SUV hanno registrato un’ottima crescita in tutti i segmenti mentre le berline sono scese in quota. Dal punto di vista geografico, il Nord Est ha raggiunto la prima posizione, seguito dal Nord Ovest, mentre il Centro Italia ha guadagnato terreno.

Le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni sono cresciute, con la fascia da 61 a 135 g/km che ha rappresentato la maggior parte delle vendite. La quota di auto elettriche e ibride plug-in infine è stata deludente, rappresentando solo una piccola percentuale del mercato.

Mercato auto febbraio 2023

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)