Mercato auto Europa: a dicembre rialzo del 13,3%, ma il 2013 è comunque un anno negativo

Anche per Fiat l'ultimo mese positivo non basta

Il mercato europeo a dicembre conosce un discreto aumento delle vendite, ma il 2013 chiude ugualmente con il sesto risultato negativo di fila.
Mercato auto Europa: a dicembre rialzo del 13,3%, ma il 2013 è comunque un anno negativo

Il mese di dicembre è stato piuttosto positivo per il mercato dell’auto europeo.Sono state infatti immatricolate 948.090 vetture in totale, il che rappresenta un rialzo del 13,3% rispetto allo stesso mese del 2012. Si tratta del maggiore rialzo da quattro anni a questa parte, per quanto paragonando l’andamento con la situazione pre-crisi ci si rende ugualmente conto che il paziente non è per nulla guarito, ma in semplice convalescenza. Ne è ampia dimostrazione il risultato complessivo nei 12 mesi: il 2013, infatti, ha visto un calo totale delle vendite dell’1,8%, pari a 12.308.215 immatricolazioni contro le 12.528.093 registrate l’anno precedente. Ormai il mercato automobilistico è in calo da sei anni senza sosta e il 2013 è per volume il peggior anno addirittura dal 1995.

Insomma, c’è poco da stare allegri. Anche il Gruppo Fiat difficilmente sarebbe potuto rimanere immune dal calo generale del mercato. Infatti, secondo i dati diramati dallo stesso Lingotto, nell’intero anno la casa ha immatricolato un totale di 740.641 auto nei paesi coinvolti nella statistica (i 27 dell’UE più gli stati appartenenti all’EFTA), pari ad un calo del 7,3% rispetto alle 798.924 del 2012. Va un po’ meglio se si considera il solo mese di dicembre, dove Fiat ha addirittura guadagnato il 2,3% rispetto un anno fa con la vendita di 51.894 esemplari. Considerando che a novembre vi era stato un calo del 5,8%, si tratta di un passo avanti incoraggiante.

La quota di Fiat è scesa dal 6,4% al 6% nel corso dell’intero 2013, un trend che è figlio dei cali nei mesi singoli: a dicembre si è passati dal 6% al 5,5%, più basso anche del 5,7% rilevato a novembre. In una nota ufficiale, comunque, il gruppo nostrano ha comunque sottolineato come in alcuni mercati chiave le immatricolazioni stiano salendo. Parliamo del Regno Unito dove si registra un aumento del 12,2% e della Spagna che si assesta su un +13,7%. Il marchio Fiat sarebbe in aumento, sempre secondo la nota stampa, in tutti i “major market”, mentre Jeep in Germania guadagna il 3,8% e in Gran Bretagna addirittura il 58,3%. Bene Lancia in Francia con un aumento del 24,9% e Alfa Romeo nel Regno Unito con il 7,9%.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Mercato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)