Mercato auto Europa 2021: altro mese negativo, agosto a -18,1%
Tutti i principali mercati continentali hanno segno negativo
Prosegue il momento molto complicato del mercato dell’auto in Europa. Anche il mese di agosto ha fatto segnare un segno negativo (-18,1%), rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Dove già si sentivano gli effetti del Covid. Nel complesso, sono state immatricolate solamente 724.710 vetture, perdendone oltre 250.000 rispetto a luglio.
Tutti con segno negativo
Tutti i principali mercati del Vecchio Continente sono in negativo, una doppia cifra percentuale di perdita: si va dal -28,9% della Spagna al -15% della Francia, passando per i dati di Italia (-27,3), Germania (-23%) e Regno Unito (-22%).
I gruppi ed i marchi
Questo segno negativo è, ovviamente, riportato anche dai principali gruppi e case. Partendo da Stellantis, con un -29,4%, con tutti i relativi marchi in perdita, da Peugeot a Fiat, da Opel a Citroen, passando per Jeep, DS e Alfa Romeo. Lo stesso andamento vale anche per i grandi gruppi tedeschi: da Volkswagen (-14,3%) a Damiler (-37,7%), passando per BMW (-17,6%).
Anche per il resto del mercato si vede solamente il segno meno, al fianco dei dati del mese di agosto. Dal -22,3% di Jaguar Land Rover al -22,6% di Renault, così come Ford (-37,9%) e Volvo (-25,7%). Trasferendoci in Asia, la situazione non cambia, anche se c’è l’eccezione del Gruppo Toyota (+1,8%) e di Mazda (+9,9%). Tutte le altre sono in perdita: da Nissan (-37.2%) a Honda (-32%), passando per Mitsubishi (-26%) ed un Gruppo Hyundai quasi in pari (-0,2%).
Seguici qui