Mercato auto: in Europa il 2014 si chiude con un incoraggiante +5,4%
A livello continentale il segno positivo non si vedeva da sei anni
Se magari è ancora presto per parlare di crisi gettata alle spalle per il mercato automobilistico europeo probabilmente però il peggio è passato. Almeno stando agli incoraggianti segnali di ripresa che emergono dai dati relativi al mercato continentale dell’auto del 2014. L’anno che si è appena concluso ha fatte registrare 13.006.451 immatricolazioni, ovvero quasi 700mila in più rispetto a quelle del 2013, che significa una variazione annua positiva del +5,4%.
Considerando che il mercato europeo è tornato a crescere dopo sei anni si tratta di una dato importante che potrebbe significare la fine di un periodo particolarmente negativo per il settore. Il trend in crescita del mercato automobilistico europeo è il risultato del buon andamento dei singoli mercati europei, compreso quello italiano che ha chiuso il 2014 col +4,2% (anche se in realtà è forte l’incidenza della crescita del noleggio).
Vedendo i dati dei singoli costruttori in Europa il Gruppo Fiat ha conservato la sua quota di mercato (5,9% contro il 6% del 2013) facendo registrare un incremento delle immatricolazioni del 3,5%, con Jeep a contraddistinguersi positivamente (soprattutto in Nord America) e Alfa Romeo e Lancia/Chrysler in sofferenza. A dominare la scena nel Vecchio Continente è ancora una volta il Gruppo Volkswagen con una quota del 25,5% e immatricolazioni cresciute del 7% rispetto all’anno precedente, anche grazie alle ottime performance di SEAT (+13,5%) e Skoda (+13,9%). Il balzo in avanti più importante lo ha fatto però il Gruppo Renault che nel 2014 è cresciuto del 13% in particolare grazie alla scalata inarrestabile del marchio Dacia e nello specifico con le ottime performance del Duster. Bene anche Ferrari e Maserati che, seguendo il trend di crescita dei marchi di lusso, hanno immatricolato più del doppio rispetto al 2013. Numeri invece meno rosei per Opel Group (-4,6%) e Smart (-14,9%).
Per quel che riguarda i principali mercati europei, la Germania si conferma in testa con oltre 3 milioni di immatricolazioni (+2,9%) e previsioni di crescita, secondo gli analisti intorno all’1,3%, per il 2015. Notevole invece la risalita del mercato in Gran Bretagna, pari ad un +9,3% che è il miglior risultato dell’ultimo decennio, con previsioni buone anche per l’anno corrente. Crescono le immatricolazioni di auto anche in Spagna con la miglior performance (+18,4%) dal 2010. Freno a mano tirato invece per la Francia dove il 2014 si è chiuso con timido +0,3%, in attesa che si avverino le previsioni positive per il 2015.
Seguici qui