Mercato auto in lieve rialzo: a settembre +3,3%
Nei primi nove mesi dell'anno la crescita è del 3,6%
Piccoli passi in avanti per il mercato automobilistico italiano che a settembre fa registrare un rialzo del 3,3% rispetto alle auto vendute nello stesso mese dello scorso anno. I dati diffusi da UNRAE confermano che la crescita su base mensile è in linea con il cumulato dei primi nove mesi del 2014 che si attesta a +3,6% rispetto ai primi nove mesi del 2013. Nonostante il segno positivo preoccupa il calo al 62,9% del mercato della quota di auto nuove acquistate da privati. Note positive invece positive per quanto riguarda l’usato che nel mese di settembre è cresciuto del 9,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa.
Per quanto riguarda l’andamento delle vendite delle Casa automobilistiche a settembre il Gruppo Fiat registra un buon +4,67%, sfruttando i numeri positivi del marchi Fiat (+1,41%), Lancia/Chrysler (+26,89%) e Jeep (+44,70%), mentre cala invece Alfa Romeo (-14,89%). Continua il buon momento del Gruppo Volkswagen con un +9,93% grazie soprattutto al +10,52% del brand di punta Volkswagen. Bene anche Hyundai, in crescita del 26,47%, Ford (+7,75%), PSA (+2,91%), Toyota (+6,13%), Suzuki (+14,56%), BMW (+3,92%) e Nissan (+3,16%). In calo invece le vendite su base mensile di Renault (-7,14%), General Motors (-21,56%) e Jaguar Land Rover (-1,10%).
Dal punto di vista dell’alimentazione a settembre 2014 sono rimaste quasi invariate i volumi di vendite della auto a benzina (+0,8%) e diesel (+0,2%), mentre sono cresciuti i numeri delle vetture a GPL (+13%), metano (+29,5%) e ibride (+15,8%), mentre le auto elettriche immatricolate nell’ultimo mese sono solo 72. Tra le tipologie di carrozzeria crescono le vendite di auto compatte (+2,6%), utilitarie (+1,4%) e medie (+6,3%), anche se le preferenze degli automobilisti ricadono prevalentemente su berline (+2,2%) e crossover (+22,9%), mentre calano gli acquisti di multispazio (-11,8%) e piccole monovolume (-16,7%).
Seguici qui