Mercato auto Italia 2021: +12,6% sul giugno 2020, -13,2% sul 2019
La Fiat Panda sempre in vetta, ma dietro c'è la Sandero
Il mercato auto in Italia continua ad essere in difficoltà, come dimostrano anche i dati di giugno. Se rispetto all’anno scorso c’è stata una crescita del 12,6%, anche se c’erano ancora gli effetti del lockdown duro di marzo e aprile, rispetto a giugno 2019 c’è una nuova perdita del 13,2%. Per un totale di 149.438 immatricolazioni effettuate.
”Servono gli incentivi”
“Il risultato di questo mese, aggravato anche dalla crescente mancanza di prodotto per effetto della crisi dei semiconduttori, non riesce a compensare la perdita di quasi 200.000 vetture sul periodo gennaio-giugno 2019 – le parole di Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto – il mercato resta asfittico e i nuovi ordini in calo”.
C’è solo una strada per uscire dalla crisi: “Come abbiamo ribadito al Tavolo Automotive, per favorire il rinnovo del parco auto e tamponare gli effetti negativi sul mercato dell’epidemia Covid-19, occorre il rifinanziamento urgente degli incentivi per gli acquisti della fascia 61-135 g/km di CO2 e la contestuale rottamazione di auto con oltre 10 anni di anzianità”.
Prosegue la crescita delle elettrificate
Entrando nel dettaglio dei numeri, mentre le vetture benzina (30,3% di quota mercato) e diesel (22,4%) continuano il loro calo, crescono notevolmente le vetture elettrificate. Le ibride leggere ora sono giunte ad una quota di mercato del 27,4% e sono prossime allo storico sorpasso in vetta alle auto benzina. Ma anche elettriche pure (4,7%) e plug-in (4,7%) aumentano sempre maggiormente.
Tutti i gruppi in calo
Il raffronto dei singoli gruppi tra giugno 2021 e 2019 vede un calo generale di quasi tutte le realtà. Il Gruppo Stellantis (ex FCA+PSA) perde il 12,2%, ma c’è un segno negativo praticamente per tutti: da Volkswagen (-3,29%) a Daimler (-33,98%), da Jaguar Land Rover (-37,1%) a Renault (-27,79%), arrivando al -39,45% di Volvo. Tra chi, invece, ha un segno positivo, troviamo Hyundai (+13,48%), il Gruppo Toyota (+7,35%) e soprattutto Tesla (+108,3%).
La Fiat Panda è sempre (e nettamente) la vettura più venduta in Italia, anche nel mese di giugno. Sono state 11.045 le unità vendute, anche se al secondo posto c’è ora la Dacia Sandero (4.368), davanti alla Lancia Ypsilon (4.338).
Seguici qui