Mercato auto usate: l’Italia resta tra i mercati più trasparenti, ma le criticità non mancano

Mercato delle auto usate: Italia al secondo posto in Europa per trasparenza

Mercato auto usate: l’Italia resta tra i mercati più trasparenti, ma le criticità non mancano

Frodi sul contachilometri e danni non dichiarati restano un problema persistente nel mercato dell’usato in Italia, ma il Paese si conferma tra i più trasparenti in Europa. È quanto emerge dallo studio annuale di carVertical, società leader nella raccolta di dati automobilistici, che ha analizzato la trasparenza di 25 mercati sulla base di sei criteri principali. L’Italia mantiene il secondo posto dietro al Regno Unito, seguita da Germania, Svizzera e Francia.

Mercato auto usate: Italia al secondo posto in Europa per trasparenza

Nonostante la buona posizione, il fenomeno delle manipolazioni del chilometraggio non accenna a scomparire. Nel 2025, il 2,9% delle auto controllate in Italia presentava un contachilometri alterato, con una riduzione media di quasi 70.000 km. “Le auto con percorrenze elevate sono più difficili da vendere, quindi alcuni venditori disonesti riducono il chilometraggio per aumentarne l’appeal”, spiega Matas Buzelis, esperto di carVertical.

Il 20,6% delle vetture analizzate risulta importato, categoria più soggetta a manipolazioni o danni nascosti. L’età media delle auto controllate è salita a 8,8 anni, segnale che gli italiani tendono a orientarsi verso modelli più datati ma accessibili. Lo studio evidenzia che il 12,6% dei veicoli italiani ha riportato danni registrati, con un valore medio dei sinistri di circa 7.100 euro. Una scarsa disponibilità di registri pubblici dei danni continua però a ostacolare la piena trasparenza del settore.

Mercato auto usate: l’Italia resta tra i mercati più trasparenti, ma le criticità non mancano

Secondo Buzelis, rendere questi dati accessibili al pubblico sarebbe essenziale per tutelare i consumatori e rafforzare la sicurezza del mercato dell’usato in tutta Europa, ancora oggi vulnerabile alle frodi transfrontaliere.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)