Mercedes-AMG E-Scooter: il primo monopattino elettrico del marchio è ufficiale [FOTO]

Dispone di un motore elettrico da 500W e offre fino a 40 km di autonomia

Mercedes-AMG ha svelato il suo primo monopattino elettrico: il Mercedes-AMG E-Scooter. Un capolavoro di tecnologia e design, pensato per la mobilità dell’ultimo miglio, che unisce ad alte prestazioni, un’ottima autonomia e una sicurezza senza compromessi.

La prima cosa che colpisce dell’E-Scooter è il suo design: compatto, sportivo e allo stesso tempo elegante. Questo monopattino elettrico, grazie al suo sistema di ripiegatura intuitivo, può essere facilmente riposto nel bagagliaio dell’auto. Con un peso ridotto di soli 14,7 kg, è il compagno di viaggio ideale, trasportabile facilmente sui mezzi pubblici.

Mercedes-AMG E-Scooter

È stato progettato assieme a Micro Mobility Systems AG

Il monopattino è stato progettato in collaborazione con Micro Mobility Systems AG, un’azienda svizzera leader nel settore della micromobilità. Il motore elettrico da 500W offre una velocità massima di 20 km/h, consentendo spostamenti rapidi e fluidi, per non perdere mai un attimo della propria giornata.

Il nuovo Mercedes-AMG E-Scooter introduce una rivoluzione nel modo di guidare: invece di accelerare con il pollice, come avviene per la maggior parte degli altri monopattini elettrici, è presente un’impugnatura girevole, intuitiva e precisa, che permette un controllo più naturale e garantisce una guida più divertente ed emozionante.

Mercedes-AMG E-Scooter

Dispone di una batteria in grado di garantire fino a 40 km di autonomia

Il cuore pulsante dell’E-Scooter è una batteria da 9,6 Ah, in grado di garantire fino a 40 km di autonomia con una sola ricarica. Con un ampio ponte rivestito di materiale antiscivolo, assicura una posizione stabile e sicura. Il design sportivo è accentuato dai distintivi rombi AMG che impreziosiscono ulteriormente la pedana.

Per garantire un comfort ottimale, il monopattino elettrico è dotato di robusti pneumatici in gomma da 20 cm, sospensioni anteriori e posteriori regolabili e un manubrio ergonomico con funzione telescopica, adattabile a qualsiasi corporatura. L’impianto frenante comprende un freno motore elettrico sull’impugnatura girevole, un freno a tamburo posteriore e un freno a pedale sul parafango.

La sicurezza è ulteriormente garantita da un sistema di luci anteriori e posteriori e da catarifrangenti sui lati, che permettono di guidare con tranquillità anche in condizioni di scarsa luminosità.

Mercedes-AMG E-Scooter

La tecnologia Bluetooth permette di connetterlo alla Micro App

Al centro del manubrio, un display fornisce in tempo reale informazioni su velocità, stato di ricarica e modalità di guida. Inoltre, l’E-Scooter si collega via Bluetooth allo smartphone attraverso la Micro App, offrendo dettagli su velocità, distanza percorsa, tempo di percorrenza e stato di ricarica della batteria.

Il Mercedes-AMG E-Scooter segna un importante passo avanti nel settore della micromobilità per la casa automobilistica tedesca, rappresentando un perfetto connubio tra performance, stile e innovazione.

Mercedes-AMG E-Scooter

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)