Mercedes-AMG E53: più prestazioni col propulsore EQ Boost

Il supporto elettrico aumenta la sportività

Mercedes-AMG ha sostituito la E43 con la E53: il nuovo modello vanta un V6 3.0 turbo in abbinamento al piccolo propulsore elettrico EQ Boost
Mercedes-AMG E53: più prestazioni col propulsore EQ Boost

Mercedes-AMG E53 – Cambio della guardia in quel di Stoccarda e precisamente ad Affalterbach: la casa della Stella a tre punte attraverso la sua divisione più sportiva ha lanciato la nuova Mercedes-AMG E53 4MATIC+ in luogo della precedente E43. Il nuovo modello è già visionabile sul sito del costruttore tedesco e si avvia alla commercializzazione in diversi mercati del globo tra cui Europa e Stati Uniti d’America.

Come detto, la nuova Mercedes-AMG E53 va a sostituire la precedente variante E43, fino a poco fa modello di ingresso della gamma firmata AMG della berlina tedesca. A differenza della sua progenitrice, la nuova variante siglata E53 differisce sostanzialmente dalla E43 soprattutto per via del propulsore nascosto sotto il cofano: per l’occasione il V6 3.0 da 401 cv ha lasciato spazio al V6 3.0 da 435 cv e 520 Nm di coppia coadiuvato dal compatto propulsore elettrico EQ Boost in grado di garantire 22 cv di potenza ed all’occorrenza ben 250 Nm di coppia.

Il nuovo powertrain così configurato permette alla Mercedes-AMG E53 di vantare migliori performance dal punto di vista prestazionale. La nuova poderosa berlina firmata dagli ingegneri di Affalterbach è in grado di schizzare da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi (contro i precedenti 5,2 secondi della E43) e di fiondarsi ad una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h che eventualmente possono diventare 270 km/h grazie all’AMG Driver’s Package.

Lo schema progettuale della nuova Mercedes-AMG E53 prevede l’abbinamento del propulsore su citato alla trasmissione sequenziale a doppia frizione AMG Speeshift TCT 9G dotata di nove rapporti ed alla già conosciuta trazione integrale 4MATIC+. Contraddistinguono la nuova nata anche il nuovo pacchetto dinamico AMG RIDE CONTROL, le nuove sospensioni AIR BODY CONTROL e l’AMG DYNAMIC SELECT che permette al guidatore di variare l’assetto della Mercedes-AMG E53 da una taratura più confortevole improntata al comfort ad una maggiormente sportiva ed orientata esclusivamente alle prestazioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)