Mercedes-AMG GLC Coupé: il SUV delle Stella alza il livello di sportività con potenza fino a 680 CV [FOTO]

Due varianti al lancio: la 43 4Matic e la 63 S E Performance

Arrivano le versioni AMG della nuova Mercedes GLC Coupé, con il SUV dalla coda spiovente del Casa di Stoccarda che indossa la veste più grintosa e sportiva, cucitagli sapientemente addosso dagli specialisti di Affalterbach.

Sono due le varianti con le quali la nuova Mercedes-AMG GLC Coupé si presenta sul mercato: 43 4Matic e 63 S E Performance, con quest’ultima che ereda dalla C 63 AMG il potente powertrain ibrido plug-in che gli assicura una potenza complessiva di ben 680 CV.

Due versioni, entrambe elettrificate: 43 4Matic e 63 S E Performance

Sulla versione d’ingresso, la Mercedes-AMG GLC 43 4Matic Coupé, troviamo il motore quattro cilindri 2.0 litri da 421 CV con un boost di breve durata di 14 CV tramite generatore di avviamento a cinghia. Questa variante scatta da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi e raggiuge i 250 km/h di velocità massima.

Mercedes-AMG GLC Coupe

La Mercedes-AMG 63 S E Performance è invece equipaggiata con il motore quattro cilindri 2.0 che eroga 476 CV e 545 Nm di coppia, affiancato da un turbo elettrico e da un motore elettrico da 204 CV e 320 Nm, quest’ultimo alimentato da un batteria da 6,1 kWh. Il sistema propulsivo ibrido così composto sviluppa complessivamente 680 CV di potenza e 1.020 Nm di coppia massima, permettendo al SUV tedesco di coprire lo 0-100 km/h in 3,4 secondi e di toccare i 275 km/h di velocità massima (autolimitata).

Su tutte e due le versioni troviamo di serie il cambio automatico a 9 marce con frizione di avviamento in bagno d’olio, la trazione integrale, le sospensioni AMG Ride Control e l’asse posteriore sterzante.

Look in puro stile AMG

Come è facile immaginare, il look delle due Mercedes-AMG GLC Coupé è fortemente riconoscibile come modelli AMG a partire dalla calandra con listelli verticali e dalle vistose minigonne laterali. Disponibili con cerchi in lega da 19, 20 o 21 pollici, le due versioni differiscono per l’aspetto della parte bassa del posteriore: la 43 ha gli scarichi tondi, mentre la 63 monta un diffusore aggiuntivo e un doppio scarico trapezoidale.

Mercedes-AMG GLC Coupe

Interni all’insegna della sportività premium

L’impronta sportiva prosegue nell’abitacolo con i sedili in pelle Artico e microfibra Microut AMG con grafiche e rivestimenti inediti. A richiesta si possono scegliere i sedili Performance AMG e i rivestimenti in pelle/pelle Nappa con logo AMG in rilievo sui poggiatesta anteriori. A seconda della versione troviamo il volante AMG Performance con rivestimenti diversi: pelle Nappa sulla GLC 43, pelle Nappa/microfibra Microut sulla GLC 63 S.

La dotazione tecnologica della Mercedes-AMG GLC Coupé prevede il sistema d’infotainment MBUX con display e funzioni specifiche per la versione. Sono personalizzabili anche le modalità di visualizzazione dei contenuti, con la possibilità di tenere costantemente sott’occhio anche le impostazioni di telaio e trasmissione attive in quel momento.

Mercedes-AMG GLC Coupe

L’AMG Track Pace per divertirsi in pista

Per gli amanti delle guida veloce in pista c’è anche l’AMG Track Pace che, grazie un moderno software che rileva, con una frequenza di dieci volte al secondo, oltre 80 dati specifici della vettura (velocità, accelerazione, angolo di sterzata, frenata, ecc.) durante la guida nei circuiti, fornendo al guidatore diverse informazioni tra le quali i tempi sul giro e di settore.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)