Mercedes-AMG GLE 53 4Matic+: il SUV sportivo che al turbo affianca l’aiuto elettrico [FOTO]
Il SUV di Affalterbach sfrutta il powertrain ibrido con EQ Boost
Mercedes-AMG presenta la GLE 53 4Matic+, versione sportiva del SUV della Stella che sarà in anteprima al Salone di Ginevra 2019, che si svolgerà dal 7 al 17 marzo prossimi. In attesa dell’arrivo della più potente GLE 63 con motore V8 biturbo 4.0 da circa 600 CV, il marchio di Affalterbach lancia una variante della GLE altrettanto sportiva, ma meno estrema e performante.
C’è l’unità EQ Boost a sostenere il sei cilindri benzina
In linea con il resto della famiglia 53, anche la Mercedes-AMG GLE 53 è equipaggiata con il sistema propulsivo ibrido che ha al centro l’EQ Boost, innovativo alternatore che lavora sia come motore elettrico che come motorino d’avviamento. In questo modo il motore benzina sei cilindri da 3.0 litri che sviluppa 435 CV e 520 Nm di coppia può beneficiare dell’aiuto aggiuntivo dell’EQ Boost in grado di offrire la spinta ulteriore di 22 CV e 250 Nm. Nonostante la stazza di un SUV lungo 4,93 metri, la Mercedes-AMG GLE 53 4Matic+ accelera da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, mentre il consumo medio dichiarato è di 10,7 km/l.
Grande reattività anche a bassa velocità
Il funzionamento dell’unità EQ Boost permette al SUV di Mercedes-AMG di anticipare e prolungare l’intervento dello Start&Stop a bassa velocità. Questo avviane tramite un compressore elettrico che in maniera “artificiale” incrementa la pressione a cui lavora il turbo, rimediando così al suo ritardo di risposta. Ciò solitamente avviene quando si procede a velocità ridotta e quando il motore “gira” basso, quindi prima che il sei cilindri benzina raggiunga i 1.800 giri al minuto necessari per toccare i 520 Nm di coppia massima. Il risultato è quello di avere tra le mani un SUV decisamente più scattante e reattivo anche quando il motore non è al massimo delle sue potenzialità.
C’è il cambio a 9 rapporti e l’Active Ride Control AMG
Montata fra il motore benzina e il cambio, l’unità EQ Boost alimenta l’impianto elettrico supplementare a 48 volt, che si affianca a quello tradizionale da 12 volt, per fornire la corrente necessaria a infotainment, funzionalità della plancia e illuminazione. La Mercedes-AMG GLE 53 è monta il cambio automatico a 9 marce, affiancandogli la trazione integrale 4Matic+.
A beneficio della dinamica di guida del nuovo SUV tedesco c’è l’assetto regolabile Active Ride Control AMG con le sospensioni dotate di molle ad aria che attenuano il coricamento laterale in curva. Inoltre il sistema offre cinque differenti programmi per affrontare diverse superfici, tra queste c’è l’assetto per la guida sportiva che abbassa il SUV di 1,5 cm, mentre le modalità “sabbia” e “rocce” incrementano di 5,5 cm in più l’altezza da terra. A bordo troviamo lo sterzo sportivo, particolarmente reattivo e diretto in modalità di guida Sport, che si affianca al setup Comfort per la guida quotidiana. Inoltre la Mercedes-AMG GLE 53 è equipaggiata anche con l’impianto frenante rinforzato.
Seguici qui