Mercedes-AMG, il super SUV elettrico da oltre 1.000 CV prosegue i test [FOTO SPIA]
Collaudi in corso sulla neve per il futuro potente SUV EV di Affalterbach
L’inedito futuro SUV elettrico ad alte prestazioni di Mercedes-AMG sta proseguendo il suo percorso di sviluppo. Dopo la prima immagine ufficiale rilasciata lo scorso novembre dell’azienda di Affalterbach, possiamo vedere il super SUV EV con oltre 1.000 CV di potenza di Mercedes-AMG in delle foto spia che mostrano il prototipo impegnato durante i test nel freddo dell’estremo nord della Scandinavia.
Per sfidare i SUV più potenti e veloci in circolazione
Secondo modello ad essere costruito sulla piattaforma EA di AMG, dopo il successore della berlina AMG GT 4 porte, anch’essa immortalata più volante durante i collaudi nei mesi scorsi, il SUV elettrico ad alte prestazioni di Mercedes-AMG andrà a competere con rivali come la BMW XM e la Lotus Eletre, con l’ambizione, nemmeno troppo nascosta, di poter insidiare SUV del calibro di Ferrari Purosangue e Lamborghini Urus, almeno in termini di caratteristiche tecniche e prestazioni.
Mercedes-AMG svelerà la nuova piattaforma elettrica AMG.EA a fine 2025 e porterà in dote una serie di novità significative che vanno dalla chimica delle celle delle batterie alla tecnologia dei motori. L’architettura sfrutterà infatti il nuovo motore a flusso assiale di Yasa, estremamente compatto e capace di fornire una coppia elevata. Parliamo di un’unità che pesa appena 24 kg ed in grado di sviluppare fino a sfiorare i 500 CV e gli 800 Nm di coppia.
Più motori a flusso assiale per potenze elevatissime
Sulla piattaforma AMG.EA la configurazione “standard” prevede un motore a flusso assiale sull’asse anteriore e uno sull’asse posteriore, per una potenza complessiva di circa 1.000 CV e una coppia di 1.600 Nm. Per l’inedito SUV Mercedes-AMG potrebbe spingersi anche oltre con una versione da oltre 1.400 CV con tre motori a flusso assiale, di cui uno sull’asse anteriore e due collocati sull’asse posteriore.
Seguici qui