Mercedes-AMG: otto nuovi modelli in arrivo
Ecco come cambierà il listino entro breve tempo
In occasione dei festeggiamenti per i quarantacinque anni di vita della divisione sportiva AMG, il management del Gruppo Daimler ha divulgato quest’interessantissima immagine che ritrae il futuro della società di Affalterbach: una fotografia che immortala i ventidue modelli AMG già esistenti e gli otto che il marchio sta mettendo a punto e che arriveranno nella gamma entro breve tempo. In questa stessa occasione, il brand ha rivelato alcuni dettagli sul modo in cui cambierà il listino AMG in un futuro non troppo distante.
Partiamo subito col dire che non conosciamo, dettagliatamente, quali vetture si nascondano sotto quei veli. Ne possiamo solo ipotizzare qualcuna: la nuova Mercedes A45 AMG, la prima versione sportiva della media di segmento C Premium della Stella a Tre Punte, la nuova generazione di Mercedes Classe S AMG, la nuova Mercedes SLS AMG Black Series. Delle altre ancora mancano informazioni (il costruttore non ha certo intenzione di rivelare i propri progetti alla concorrenza così presto).
La rivoluzione che attraverserà e trasformerà la gamma AMG nel corso dei prossimi anni poggia su alcuni imperativi categorici. Quali? Leggerezza: le vetture a cui i tecnici di Affalterbach stanno lavorando saranno meno pesanti che in passato, per migliorare il comportamento su strada ma anche per diminuire emissioni e consumi (si prospetta un uso più intenso della fibra di carbonio). Rispetto ambientale: nonostante queste di cui stiamo parlando siano vetture sportive, non potranno esimersi dal migliorare l’aspetto “ecologico” ed ecco perché le nuove automobili firmate AMG saranno dotate di sistemi, escamotage ed accorgimenti per ridurre il proprio impatto sull’ambiente. Trazione integrale: le quattro ruote motrici verranno diffuse a macchia d’olio su quasi tutti i modelli della gamma, a partire dalla nuova Mercedes Classe A AMG. Successo: i vari interventi e i differenti nuovi modelli in programma hanno lo scopo principale di migliorare il volume di vendite della gamma AMG e quindi di assicurare maggior successo sul mercato.
L’azienda di Affalterbach, inoltre, ha il compito di pensare e progettare completamente un nuovo motore V12 benzina, che sarà usato anche dalla gamma Mercedes e che verrà probabilmente prodotto sulla stessa linea di montaggio dell’attuale 6,0 litri V12 benzina AMG.
Seguici qui