Mercedes-AMG SL 43: svelata la versione entry-level della roadster [FOTO]

Per il momento non ci sono informazioni su disponibilità e prezzi

A distanza di circa 60 anni dall’ultima SL con motore a quattro cilindri, Mercedes ha presentato nelle scorse ore la nuova Mercedes-AMG SL 43. In seguito al debutto delle versioni 55 e 63 con V8 biturbo da 4 litri, che erogano rispettivamente 477 e 585 CV, la SL 43 2023 adesso si propone come il modello base della gamma della roadster 2+2.

Sotto il cofano troviamo una nuova variante del motore M139 a quattro cilindri da 2 litri di AMG abbinato a un turbocompressore elettrico, una tecnologia derivata dalle monoposto di Formula 1. Il turbocompressore è azionato da un sistema elettrico a 48V che alimenta un generatore di avviamento a cinghia (RSG) di seconda generazione. Oltre a fornire un aumento temporaneo della potenza, il sistema funziona anche come tecnologia mild hybrid.

Mercedes-AMG SL 43

381 CV di potenza e 480 Nm di coppia massima

La nuova AMG SL 43 riesce a sviluppare una potenza complessiva pari a 381 CV a 6750 g/min e 480 Nm di coppia massima a 3250-5000 g/min. A questi bisogna aggiungere i 14 CV erogati dal sistema RSG durante la fase di guida. Parliamo, dunque, di una potenza inferiore rispetto a quella erogata dalle A 45 S e CLA 45 S, che propongono 421 CV e 500 Nm.

Accanto al gruppo propulsore troviamo il cambio automatico AMG MCT a 9 marce e la trazione posteriore. La casa automobilistica americana tedesca afferma che la Mercedes-AMG SL 43 2023 impiega 4,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 275 km/h.

Mercedes-AMG SL 43

Per quanto riguarda i consumi, la SL 43 prevede 8,9-9,4 l/100 km nel ciclo combinato WLTP. L’equipaggiamento di serie comprende sospensioni AMG Ride Control in acciaio, sistema AMG Dynamic Select con cinque modalità di guida (Slippery, Comfort, Sport, Sport+ e Individual) e pacchetto opzionale AMG Dynamic Plus che aggiunge modalità di guida Race, sospensioni ribassate di 10 mm, diversi supporti motore, differenziale posteriore a slittamento limitato a controllo elettronico e pinze freno gialle.

A livello estetico, l’AMG SL 43 si differenzia dalle sorelle maggiori sulla parte posteriore dove troviamo quattro terminali di scarico rotondi anziché di forma trapezoidale. Inoltre, abbiamo dei cerchi da 19” più piccoli di serie oppure in alternativa è possibile optare per i più grandi opzionali da 20” o 21”. Tra gli altri optional disponibili abbiamo le ruote posteriori sterzanti, i vari colori esclusivi Manufaktur e i diversi pacchetti.

Per il momento non conosciamo ancora i dettagli su disponibilità e prezzi della nuova Mercedes-AMG SL 43 per il mercato europeo, ma ulteriori informazioni verranno rilasciate in un secondo momento.

Mercedes-AMG SL 43 Mercedes-AMG SL 43

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)