Mercedes Classe C 2014, prototipo fotografato con sempre meno camuffamento

Nuovi gruppi ottici e motori a quattro cilindri

Mercedes Classe C - Sono già iniziati i lavori per il prossimo model year della "grande C", che dovrebbe debuttare tra la fine dell'anno in corso e la primavera del prossimo

Continuano i lavori sul prossimo modello della “grande C” di Stoccarda, ovvero la Mercedes Classe C per il 2014. Questo prototipo è stato catturato dai nostri fotografi durante alcuni test e i camuffamenti hanno iniziato a diminuire in maniera sensibile. Certo, continuano ugualmente a rimanere ampie porzioni di carrozzeria coperte da questa specie di “cellophane” nero, che tendenzialmente nasconde alla vista le modifiche più importanti, ma qualche considerazione possiamo già cominciare a farla.

Diamo, per esempio, un’occhiata alla griglia frontale. Per quanto coperta, possiamo pensare con una certa sicurezza che avrà una forma leggermente più ovalizzata rispetto al passato. Anche i gruppi ottici dovrebbero subire alcune decise modifiche e ad una prima occhiata sembrerebbe proprio che questa Classe C abbia ereditato questa porzione di stile dalla CLS. Ciò significa che i suoi “occhi” saranno leggermente più larghi e posizionati più in alto rispetto al modello attualmente in commercio. L’idea è quella di abbracciare l’intera porzione frontale della vettura, così da creare anche un aspetto sensibilmente più sportivo e aggressivo, senza però rinunciare alla tradizionale eleganza del marchio di Stoccarda.

Ci sono poche notizie per quanto riguarda i motori. Sembrerebbe troppo presto al momento per avere dettagli affidabili in questo senso. Dubbi ci sono sull’eventuale versione ibrida della macchina, mentre per quanto riguarda i propulsori a combustione tradizionale, Mercedes starebbe lavorando ad una nuova generazione di tre cilindri particolarmente efficienti e a basso impatto ambientale. Le voci di corridoio, però, vedrebbero come molto più probabile una dotazione di quattro cilindri arricchiti con il sistema di blocco di due di questi ai bassi regimi, così da ottenere il medesimo risultato di un propulsore “downsized”. Come anticipato, ci sono dubbi sulla versione ibrida, che però, se dovesse vedere la luce, dovrebbe presentare motori sia a benzina che diesel associati ad un piccolo propulsore elettrico da 27 CV.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova Mercedes Classe C: Com’è & Come VaNuova Mercedes Classe C: Com’è & Come Va
Auto

Nuova Mercedes Classe C: Com’è & Come Va

Nuova Mercedes Classe C, la nostra prova completa della versione 300d mild-hybrid da 265 CV con allestimento Premium Pro
La nuova Mercedes Classe C 2021 è sicuramente una delle berline più tecnologiche, evolute e ben riuscite ad oggi in