Mercedes Classe C MY 2014, galleria completa di foto spia fino agli interni
Possibile l'introduzione di un modello ibrido?
Tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo avremo finalmente l’opportunità di vedere la nuova versione della Mercedes Classe C, la stessa macchina che i nostri fotografi spia non solo sono riusciti ad immortalare durante una fase di test su strada, ma alla quale sono riusciti ad avvicinarsi abbastanza per poter scattare alcune foto chiare e molto precise degli interni. Ovviamente sia fuori che dentro la vettura è coperta dai camuffamenti, in particolare nell’abitacolo, ma come al solito ciò che vediamo nelle immagini è abbastanza chiaro da poter fare delle valutazioni sul futuro stile di questo apprezzatissimo modello del Gruppo Daimler.
Proviamo a dare prima un’occhiata alla struttura complessiva dell’auto. Come possiamo vedere il muso seguirà lo stesso destino di altre auto del marchio prima di lei, ovvero l’adattamento a livello di design sia della griglia che dei gruppi ottici verso il family feeling inaugurato dalla nuova Classe A e dalla CLA. Anche gli specchietti, visto il camuffamento utilizzato, potrebbero presentare alcune novità, così come le linee laterali dell’auto, per quanto il camuffamento molto leggero e “non psichedelico” dell’auto lascia intuire che in questa zona potrebbero esserci sì delle novità, ma nessuna rivoluzione. Il cruscotto, come detto, è a sua volta molto nascosto, ma possiamo già intravede il quadro comandi ricoperto in legno e dallo stile tutto sommato molto classico. Confermato anche il sistema di infotainment con schermo a sbalzo, tipico di Mercedes, con lo schermo che però ci sembra sensibilmente più grande rispetto alla norma.
Ancora non siamo riusciti ad avere informazioni molto precise per quanto riguarda i motori. In passato, come vi avevamo già riportato, dal quartier generale di Stoccarda era arrivata la voce che gli ingegneri stessero preparando una nuova gamma di unità a tre cilindri, della quale, però, non abbiamo più saputo nulla. A prescindere da questi rumor, è molto più probabile che la Classe C rimanga fedele ai quattro cilindri, al massimo con la tecnologia di disattivazione di due di questi ai bassi regimi per riuscire a contenere i costi e i consumi. In compenso sembra sempre più probabile che la gamma possa contare in futuro anche su delle varianti ibride. Si parla con insistenza di un nuovo motorino elettrico da 27 CV che potrebbe essere associato sia alle motorizzazioni a benzina che a quelle diesel.
Seguici qui