Mercedes Classe E 2013, sintesi di raffinatezza ed efficienza
Restyling e nuovi motori
La nuova generazione della Mercedes Classe E vede la luce. Il modello di punta della Casa della Stella è stato rivisto nel design e nei contenuti (equipaggiamento e dotazioni), portando con se anche un consistente rinnovamento che ha riguardato da vicino la gamma dei motori.
Tra le novità più interessanti in tal senso c’è il nuovo motore quattro cilindri ad iniezione diretta a getto guidato, ovvero le stesse tecnologie che gli ingegneri Mercedes hanno implementato sui sei e sugli otto cilindri di ultima generazione. Un propulsore dunque che amplia la gamma delle unità a benzina BlueDirect.
La novità motoristica consente alla Mercedes Classe E di ottenere un consumo medio nel ciclo combinato pari a 5,8 litri ogni 100 chilometri, con emissioni di CO2 pari a 135 g/km, che gli vale la classe di efficienza A, unica vetture della categoria ad ottenerla. Intanto tutti i nuovi propulsori a benzina BlueDirect sono già Euro 6, così come i numerosi motori BlueTec, dotati della tecnologia SCR (riduzione catalitica selettiva).
A completare la gamma c’è la nuova Classe E 300 BlueTec Hybrid che mette insieme il motore diesel quattro cilindri con un propulsore elettrico, una combinazione che offre una potenza complessiva di 231 Cv e 750 Nm di coppia massima. 4,1 l/100 km è il consumo medio mentre le emissioni di CO2 sono pari a 107 g/km.
Dal punto di vista estetico la Classe E si fa portatrice di un nuovo linguaggio stilistico e formale che viene definito da Mercedes stessa come un look imponente e di raffinata sportività. Il frontale è totalmente nuovo, in cui spiccano i fari a vetro unico, anche se la grafica dell’illuminazione a quattro fari è la solita, come da tradizione della Classe E. Nuove linee anche per il cofano motore ed il paraurti anteriore, adesso dotati di maggiore nitidezza e morbidezza.
Dalla futura Classe S la nuova Classe E anticipa ben undici sistemi di assistenza alla guida completamente nuovi. Una serie di dispositivi che legano comfort e sicurezza, denominata ‘‘Intelligent Drive”. Si parla di sistemi e misure ottimizzate capaci di evitare incidenti ed impatti con veicoli e pedoni.
Seguici qui
Wow, si sono impegnati per questo restyling!
Fari da ford focus, unisci le linee dei fari precedenti e… voila’!!
Grande convinzione per lo style precedente, quindi.. bravi!
Mercedes in un anno ha devastato una gamma intera.
Cls, Sl , Slk da capolavori a mostri (per arabi).
La E aveva un po’ di “personalita’”…ora è una mezza focus, mezza passat..
Bel lavoro….