Mercedes Classe S 2013, sempre meno camuffamenti

Nuova gamma di motori MoVe e modello ibrido in arrivo

La prossima Mercedes Classe S promette di essere una delle più esclusive e performanti di sempre. Prevista per il prossimo anno, dovrebbe avere una dotazione tecnologica e di motori come raramente si era visto prima d'ora

Continua lo sviluppo della prossima generazione della Mercedes Classe S. I tecnici di Stoccarda stanno come al solito mettendo moltissimo impegno nell’ammiraglia della Stella, senza alcun dubbio uno dei modelli più lussuosi e di classe che il marchio abbia da offrire. L’obiettivo è di renderla ancora più esclusiva per la sua prossima incarnazione (la sesta) e da quello che possiamo vedere in queste nuove foto spia, la strada imboccata è di sicuro interessante. Certo, ancora non è possibile capire moltissimo da quello che osserviamo, dato che le zone della vettura ancora coperte dai camuffamenti sono molte e queste in particolare possono ancora essere modificate in diversi modi. Tuttavia si può intuire come in questo nuovo modello ci sia una profonda influenza della concept car F700, presentata nell’ormai lontano 2007.

Da Stoccarda sono arrivate diverse indiscrezioni per quanto riguarda la dotazione a livello di motori, che saranno tutti presi dalla nuova gamma MoVe, che comprenderà V6 e V8 modulari. Ci sarà spazio anche per una variante ibrida, come anticipato dalla concept car Vision S 500 plug-in. Se le prestazioni di questo prototipo verranno confermate, avremo a che fare con una Classe S non solo a basse emissioni, ma anche decisamente performante, con un’accelerazione da 0 a 100 in meno di sei secondi e un consumo di appena 3,3 litri di carburante ogni 100 km. Il top di gamma per quanto riguarda questo campo, però, sarà come al solito toccato dal modello S 63 AMG, che dovrebbe trovarsi in dotazione un ruggente V8 biturbo da 5,5 litri, anche se non ne conosciamo ancora la potenza effettiva.

Giungono notizie anche sul fronte “abitacolo”. Pare che il cruscotto della nuova Classe S sarà uno dei più avanzati che si siano mai visti su questa gamma, con ben due display LCD o al plasma, che andranno a rimpiazzare quasi completamente i comandi analogici grazie alla loro funzione touchscreen.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Foto spia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)