Mercedes Classe S 250 CDI BlueEFFICIENCY al Salone di Parigi 2010

Mercedes Classe S 250 CDI BlueEFFICIENCY al Salone di Parigi 2010

Sebbene sia l’ammiraglia della gamma di berline della Stella a Tre Punte, Mercedes Classe S viene dotata di un nuovo propulsore diesel, 250 CDI, che si posizionerà all’inizio della gamma dei motori a gasolio e che rappresenterà la più minuta proposta per la tre volumi di segmento F. Mercedes Classe S 250 CDI BlueEFFICIENCY verrà commercializzata a breve.

Unitamente al nuovo cuore di propulsione, la casa automobilistica di Stoccarda rende disponibile il nuovo cambio automatico 7G-TRONIC PLUS, rivisitato per migliorare attriti e resistenze interne, ed il sistema Start&Stop. Le due tecnologie verranno offerte, di serie, oltre che per la versione 250 CDI, anche per Mercedes Classe S 350 BlueEFFICIENCY benzina, Mercedes Classe S 500 BlueEFFICIENCY benzina e Mercedes Classe S 350 BlueTEC diesel.

La versione Mercedes Classe S 250 CDI BlueEFFICIENCY viene equipaggiata con lo stesso propulsore 2,1 litri diesel di Mercedes Classe E. Un quattro cilindri in linea che eroga 204 cavalli di potenza e 500 Nm di coppia massima. È già omologato Euro 5 e propone iniezione diretta del carburante e doppia sovralimentazione.

Il cammino di Mercedes verso una mobilità ecologica prosegue, dopo la variante Hybrid, attraverso il ridimensionamento della cubatura, il downsizing cioè, la tecnologia BlueTEC per i propulsori diesel, la tecnologia BlueDIRECT per i motori benzina (iniezione diretta + sovralimentazione con turbocompressore) ed il pacchetto BlueEFFICIENCY.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Michael 1963 ha detto:

    Oggi è di tendenza il downsizing in campo motoristico. E forse è una scelta pure intelligente, in un’epoca di crisi economica che lambisce un pò tutti. E il fenomeno interessa pure il settore del lusso, dove anche lì, se è possibile risparmiare qualcosa, perchè non approfittarne? In quest’ottica si inserisce la nuova Mercedes S 250 Cdi. Un buon 4 cilindri tecnologicamente valido e di cubatura relativamente ridotta pùò funzionare pure sotto una ammiraglia di alto livello come la Classe S. Avrà successo questa versione? Secondo me, premesso che la tecnologia e le buone prestazioni ci sono, tutto dipenderà dal prezzo di vendita. Solo se il risparmio rispetto alla versione di accesso a 6 cilindri di 3.000 cc diesel sarà considerevole, una tale motorizzazione “ridotta” avrà senso. Altrimenti l’acquirente preferirà la sicurezza della motorizzazione più grande e più esclusiva!
    BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO 2011!!!

Articoli correlati

Array
(
)