Mercedes Classe S: la nuova generazione muove i primi passi [FOTO SPIA]
Le prime immagini svelano una maggiore larghezza
Mercedes Classe S – Quella che vedete nelle immagini della nostra galleria non è la nuova Mercedes Classe S, almeno a livello estetico. Infatti sotto le mentite spoglie dell’attuale generazione W222 si nasconde quella che sarà la nuova generazione dell’ammiraglia della Stella a tre punte che, stando alle primissime indiscrezioni, potrebbe debuttare sul mercato tra poco più di un paio d’anni e verosimilmente nel 2020.
A darci l’indicazione di un pianale completamente inedito e diverso da quello dell’attuale versione sono alcune rivettature a livello dei passaruota anteriori e posteriori del modello immortalato nelle foto da parte dei nostri fotografi. Proprio queste aggiunte un po’ posticce indicano, generalmente, un aumento delle carreggiate a testimonianza che il nuovo modello godrà di dimensioni esterne leggermente differenti da quelle dell’attuale versione.
Dalle ultime indiscrezioni raccolte pare che le maggiori dimensioni del nuovo modello non andrebbero però ad influire sul peso totale della vettura: stando alle parole di Herman-Joseph Storp, capo ingegnere della Mercedes Classe S, la nuova nata godrebbe anche di un’ampia scelta di materiali nobili per cercare di limitare quanto più possibile il peso a tutto vantaggio delle prestazioni.
A tal riguardo, infatti, Herman-Joseph Storp avrebbe già fatto sapere che la futura Mercedes Classe S sarà certamente “più green” rispetto al modello attuale e che per raggiungere questo risultato la nuova ammiraglia avrebbe fatto largo uso di alluminio e fibra di carbonio. La nuova generazione di Mercedes Classe S rappresenterà anche il punto di partenza per dar vita ai nuovi modelli di Classe S Coupè e Classe S Cabrio che vedranno la luce negli anni a venire.
Seguici qui