Mercedes EQC 2022: già al lavoro sulla seconda generazione [FOTO SPIA]
La presentazione è attesa tra circa un paio d'anni
La Mercedes EQC è arrivata sulle strade da pochi mesi, ma non sta avendo il successo sperato da parte della casa della Stella. Il SUV elettrico ha avuto un impatto limitato sulle vendite ed i vertici di Daimler non sono ovviamente soddisfatti. Così il marchio tedesco è già al lavoro su una seconda generazione, basata su una nuova piattaforma, la cui uscita è prevista nel corso del 2022.
Una piattaforma per i modelli elettrici
L’attuale Mercedes EQC è basata sull’architettura EVA-I, derivata da una piattaforma originariamente sviluppata per le auto con motore termico, come la Classe C e la GLC. È stata adattata anche per i veicoli elettrici, ma lo spazio per le batterie è limitato e ci sono stati altri compromessi utilizzati da parte degli ingegneri, durante lo sviluppo della vettura.
Così la casa tedesca baserà la nuova EQC su una piattaforma completamente nuova, probabilmente denominata EVA III e dedicata espressamente ai veicoli elettrici. Un dettaglio per sottolineare l’appartenenza della nuova EQC alla moderna gamma dei veicoli EQ è la presenza degli specchietti retrovisori sulle portiere e non sul triangolo davanti ai finestrini, come avviene attualmente.
EQC 400, ma non solo
Mancano ancora due anni alla presentazione e, dunque, è presto per avere informazioni precise per quanto riguarda i dati tecnici, ma la nuova Mercedes EQC sarà proposta nella versione 400, come quella attuale, con i suoi 450 km di autonomia dichiarati. Tuttavia, è molto probabile vengano aggiunte altre versioni, con un pacco batteria più grande ed una maggiore autonomia.
Seguici qui