Mercedes: le plug-in trainano verso la completa elettrificazione del 2030. Ma a chi si rivolgono? [VIDEO]

Ecco l'identikit del cliente tipo per una Plug-in della Stella

Mercedes: le plug-in trainano verso la completa elettrificazione del 2030. Ma a chi si rivolgono? [VIDEO]

Mercedes punta sull’elettrificazione e sui motori ibridi; Mild-hybrid, Full-hybrid e specialmente propulsori Plug-in, i motori ibridi alla spina della famiglia EQ Power.

mercedes

La presenza in gamma di una folta schiera di vetture “alla spina” è la mossa ideale per accompagnare il marchio e i suoi clienti verso la completa elettrificazione. Ancora una volta, i vertici di Mercedes hanno sottolineato che a partire dal 2030, la Stella proporrà solo vetture elettriche (se il mercato lo consentirà) mentre i motori Plug-in, che uniscono il lavoro del termico e quello dell’unità elettrica, sta favorendo questa delicata transizione.

mercedes

Con ben 15 modelli distribuiti su 23 varianti, Mercedes-Benz rende disponibile un portfolio di prodotti che rappresentano il punto più elevato della tecnologia Plug-in Hybrid della Stella, sia dal punto di vista dell’offerta, che in termini di percorrenze in modalità full electric. Benzina, Diesel e anche high performance con un upgrade di cavalli elettrici che arriva fino a 204 CV. Dalla famiglia delle compatte al gran completo che nella versione 250 e garantiscono un’autonomia fino a 70 km solo in elettrico, ai grandi SUV: come il GLE 350 de, che vanta ben 100 km di percorrenza, sfruttando esclusivamente il motore elettrico. Una gamma che vede protagoniste anche le tradizionali berline della Stella: dalla C 300 e, alla Classe E, disponibile sia in versione benzina che Diesel Plug-In, fino all’ammiraglia S 560 e. Una tecnologia che ha conquistato anche la famiglia di Mercedes-AMG, con la nuova AMG GT Coupé4 E PERFORMANCE, una supersportiva da ben 843 CV (639 CV di endotermico + 204 CV elettrico).

Mercedes-Benz Classe C

I modelli Plug-In di Mercedes 2022

Riprendendo quanto ci è stato mostrato da Mercedes, i modelli dotati di propulsore plug in hybrid in casa Mercedes sono:

-Classe A 250e (qui la nostra prova su strada)

Classe B 250e

-CLA 250e, CLA Shooting Brake 250e

-GLA 250e

-Classe C 300e, Classe C 300e 4Matic, Classe C 400e, Classe C 300e SW (qui la nostra prova)

-GLC 300e, GLC 300 de, GLC 300e, GLC 300 de Coupé

-Classe E 300e, Classe E 300 de, Classe E300e 4Matic, Classe E 300 de 4Matic, Classe E 300e SW, Classe E 300 de SW, Classe E 300 de 4Matic SW

-GLE 350 de, GLE 350 de Coupé

-Classe S 580e, Classe S 580e 4Matic

GT 63 S E Performance

Mercedes-Benz Classe C

A chi si rivolgono le vetture Plug-in?

Ma qual è l’identikit perfetto del cliente Mercedes che potrebbe considerare ideale per le proprie necessità una vettura “alla spina”? Lo abbiamo chiesto a Eugenio Blasetti, responsabile External Affair di Mercedes-Benz in Italia e Press Relations per Mercedes-Benz Cars and Vans: “Sono vetture adatte per clienti che fanno un uso della vettura fondamentalmente cittadino. Questo se parliamo dell’utilizzo della marcia elettrica, che sulle nostre Plug-in ha una autonomia fino a 60/70 chilometri. L’ideale per il tragitto casa-lavoro. Poi se l’esigenza di chilometri aumenta, ecco che è possibile chiamare in causa anche il motore termico. Anche effettuare una ricarica sta diventando più semplice, soprattutto nel Nord Italia. Grazie alle ‘oasi elettriche’ basta una ricarica di mezzora per aver di nuovo il pieno chilometraggio elettrico a nostra disposizione“.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va
Auto

Mercedes-AMG GLB 2025 | Com’è & Come va

Il SUV sportivo della Stella tra prova su strada e consumi reali
Mercedes-AMG GLB 2025 – È sabato ed è quindi l’ora del classico appuntamento con una nuova puntata del nostro ‘Com’è