Milano inondata dai ricorsi per multe con autovelox

Termini per la notifica abbassati da 150 a 90 giorni

Giurisprudenza e codice della strada in conflitto per quanto riguarda la scadenza per la notifica delle infrazioni. E così il Comune di Milano è stato invaso da migliaia di ricorsi
Milano inondata dai ricorsi per multe con autovelox

Avete preso una multa con l’autovelox e sognate che venga annullata? A seguito delle nuove norme e a una modifica dei termini entro cui vengono notificati i verbali, migliaia di multe potrebbero realmente essere cancellate. Il cavillo giudiziario che porterebbe all’annullamento di migliaia di sanzioni, si trova all’inizio di ogni relativo verbale di infrazione: “Rilevata 57, effettiva 52, consentita 50 km/h. Il verbalizzante P. A., matr. 1xxx, in servizio presso l’Ufficio varchi della polizia locale di Milano in data 15/10/2014”. Il che significa quattro mesi e mezzo a seguito dell’infrazione. I termini di verbalizzazione, secondo la giurisprudenza in vigore negli uffici dei giudici di pace e in quello delle depenalizzazioni in prefettura, sarebbero infatti irregolari.

La scadenza per la notifica delle infrazioni è stato accorciato a 90 giorni, come riportato nella legge 120 del 2010 e diversamente da quanto indicato dall’articolo 201 del codice della strada, che prevedeva invece la notifica entro 150 giorni. Il termine dei 3 mesi scatterebbe dalla data in cui l’incaricato della Polizia Municipale prende in carico la foto che stabilisce l’infrazione, ne registra targa e velocità rilevata e determina la sanzione.

Ecco quindi che una valanga di milanesi si è attivata per vedersi annullare le proprie multe, sommergendo letteralmente il comando della Polizia del capoluogo lombardo, che sembra abbia dovuto aumentare il personale dell’Ufficio procedure sanzionatorie per far fronte alla conseguente mole di lavoro.

Secondo Nicola Castiglioni del Codacons, “è un criterio evidentemente illegittimo. Ormai si sta affermando questa giurisprudenza”. Fatto sta che in rete stanno già spopolando vademecum per come attivarsi a fare ricorso.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie da Strade e Autostrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)