Milano: il piano Aria Clima e la battaglia alle auto

Dalla soglia chilometrica alla riduzione dei parcheggi

Milano: il piano Aria Clima e la battaglia alle auto

Come buona parte delle metropoli, anche a Milano c’è il problema legato allo smog ed all’inquinamento. Il Consiglio Comunale del capoluogo lombardo ha approvato, nei giorni scorsi, il Piano Aria Clima: si tratta di una serie di azioni studiate per far diventare la città più green e renderla “carbon neutral” entro il 2050. Come? In primo piano, con una battaglia contro le auto sul territorio comunale.

Una soglia chilometrica massima

La riduzione del traffico, infatti, è uno dei pilastri di questo piano, fatto di 49 punti specifici. Entro il 2030 c’è l’obiettivo di dimezzare il traffico delle automobili, anche grazie all’aumento del 55% dei chilometri di metropolitana e metrotranvie e delle piste ciclabili.

Tra le possibili novità c’è l’introduzione di una soglia chilometrica massima di spostamento all’interno della città, stabilita in base alla classe di appartenenza dell’auto e controllata tramite una scatola nera da installare sulla vettura, un po’ come l’attuale Move-In.

Meno parcheggi, più Area B

Tra le altre ipotizzate misure c’è una riduzione della superficie di parcheggi su strada, con potenziamento di quelli di interscambio, favorendo così l’utilizzo dei mezzi pubblici una volta arrivati in città o nella periferia. Ma anche l’aumento di zone 30 o zone pedonali.

Infine, si parla di nuovi divieti di Area B. E, in particolare, “l’estensione delle regole di limitazione della circolazione a ulteriori classi veicolari per le quali attualmente non sono pianificati divieti”. Programmando, come passo successivo, l’ingresso solamente per le vetture a zero emissioni.

Per ora è solo un documento

Per ora questo è solamente un piano e, per entrare eventualmente in vigore, ha bisogno di essere valutato in vari passaggi, prima del via libera definitivo di Palazzo Marino. A rendere più difficile questo passaggio, inoltre, ci sono le imminenti elezioni comunali, previste per la primavera prossima (a maggio o giugno), pandemia permettendo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)