1000 Miglia 2020: rinviata ad ottobre la gara storica
È stata spostata di cinque mesi
La 1000 Miglia 2020 è stata rinviata ad ottobre. Anche la storica rievocazione della corsa disputata nella prima metà dello scorso secolo paga l’emergenza Coronavirus ed è costretta ad uno spostamento. Originariamente in calendario dal 13 al 16 maggio, gli organizzatori hanno deliberato lo spostamento della corsa (e ovviamente degli eventi collaterali) dal 22 al 25 ottobre.
“Come le nostre istituzioni hanno costantemente comunicato in questi giorni – le parole di Franco Gussalli Beretta, presidente di 1000 Miglia srl, e Aldo Bonomi, presidente dell’Automobile Club di Brescia, su questa decisione – la salute delle persone viene prima di tutto e, nella speranza della migliore e più rapida risoluzione di questa situazione senza precedenti, tutti indistintamente abbiamo la responsabilità di partecipare allo sforzo collettivo in corso”.
Il percorso della 1000 Miglia 2020
Non sono stati comunicati cambiamenti nel percorso e, dunque, rispecchierà quello originale, solamente cinque mesi più tardi. Il 22 ottobre il corteo di auto partirà da Brescia, per toccare i comuni sul Lago di Garda, Villafranca di Verona, Mantova, Ferrara e Ravenna per concludere la prima giornata di gara a Cervia-Milano Marittima. Il secondo giorno la partenza è prevista da Cesenatico, poi toccare Urbino, Fabriano, Macerata e Ascoli Piceno. Le auto poi toccheranno le zone del terremoto 2016 ed arriveranno per la passerella a Roma.
Sabato 24 ottobre, partendo sempre dalla Capitale, verranno toccate Viterbo, Siena, il Passo della Cisa per arrivare a Parma. La quarta e ultima giornata vedrà il passaggio da Salsomaggiore Terme, dal borgo di Castell’Arquato (Piacenza), da Cernusco sul Naviglio e quindi da Bergamo, prima di concludere la competizione sulla pedana di arrivo di Viale Venezia a Brescia.
Seguici qui