MINI Clubman, prima immagine teaser della prossima generazione
Debutterà a settembre al Salone di Francoforte
MINI Clubman – Come ad un appuntamento galante, la nuova versione della MINI Clubman si sta facendo attendere. La sensazione, però, è che ne sarà valsa la pena. Ne è ulteriore conferma questa nuova immagine teaser che la casa inglese ha rilasciato in queste ore, in attesa di ricevere informazioni extra che, presumibilmente, arriveranno a ridosso del Salone di Francoforte.
Naturalmente questa immagine non rivela moltissimo della struttura dell’auto, della quale però abbiamo ormai una serie di idee ben precise. Innanzitutto la piattaforma, che sarà la medesima a trazione anteriore che già ha iniziato a farsi strada dell’offerta della stessa BMW. Questo porterà ad un sensibile aumento delle dimensioni rispetto al passato, come del resto già anticipato dalla concept car che ci fu mostrata al Salone di Ginevra dello scorso anno. Parliamo di una vettura da almeno 4,2 metri di lunghezza, ovvero circa 26 cm in più rispetto alla Clubman attualmente in commercio. Si tratterebbe in definitiva della MINI più grande a listino in assoluto. Tra l’altro anche larghezza e altezza saranno riviste, rispettivamente di almeno 161 e 24 mm.
La novità più importante, che potrebbe non piacere ai fan più tradizionalisti, è la scomparsa della terza porta posteriore, già anticipata dal prototipo. MINI ha preferito adottare una più convenzionale configurazione a quattro porte, che diventano sei se consideriamo quelle del portellone posteriore (quest’ultimo infatti manterrà la sua originale configurazione con due portiere gemelle contrapposte in verticale). I cambiamenti stilistici, però, non dovrebbero finire qui: la casa inglese desidera tracciare una linea netta tra la gamma MINI classica e la Clubman. Per questo motivo sarebbero state riprese molte delle idee presentate sul futuristico prototipo Rocketman, lanciato nel 2012 in occasione delle Olimpiadi di Londra. In particolare questo cambiamento dovrebbe coinvolgere la zona frontale della vettura e le prese d’aria. All’interno pare sia stata messa mano sullo stile del cruscotto e del tunnel centrale, con l’obiettivo di rendere la vettura più “fresca e dinamica”, così da sferrare un deciso attacco alla Volkswagen Golf e alla Ford Focus all’interno del segmento C.
Dal punto di vista meccanico sappiamo che la Clubman condividerà lo stesso set-up di sospensioni della MINI classica, esattamente come anche la gamma di motori sia diesel che benzina. Naturalmente per ora è impossibile sapere a che prezzo verrà venduta, anche se difficilmente si scenderà sotto i 24.000 € (ovviamente per ora non consideriamo le eventuali versioni One).
Seguici qui