Mini Cooper SE: guida elettrizzante con Alessandro Gino ed Elisa Muriale [VIDEO]
Agile e divertente anche in pista
Alessandro Gino, general manager del Gruppo Gino, ed Elisa Muriale si sono avventurati alla prova della Mini Cooper SE, la nuova elettrica che porta l’identità e il tipico go-kart feeling del marchio inglese nel mondo della mobilità a zero emissioni.
Motore elettrico da 184 CV
Nonostante la spinta completamente elettrica, la Mini Cooper SE si dimostra ancora una volta divertente da guidare, anche in contesto, come quello della pista, non certo ideale per la sua natura. Tuttavia, grazie alla coppia istantaneamente disponibile, la Cooper SE si dimostra estremamente reattiva. Le performance della Mini full electric sono affidate al motore elettrico che eroga una potenza equivalente a 184 CV e con un coppia massima di 270 Nm, abbinato alla trazione anteriore e al cambio automatico.
Maneggevole e vivace
Dotata di tecnologia che permette di recupero energia nella fase di decelerazione, sia rilasciando l’acceleratore che premendo sul pedale del freno, la Mini Cooper SE ottimizza anche così la propria autonomia. Maneggevole e agile tra le curve (ha un peso di 1.365 kg), la Mini elettrica monta una batteria agli ioni di litio da 32,6 kWh garantendo un’autonomia dichiarata che arriva a 270 chilometri. Buono anche lo spunto in accelerazione, con lo 0-100 km/h coperto in 7,3 secondi ed una velocità di punta di 150 km/h.
Seguici qui