MINI Rocketman, bocciata la piccola citycar?

Troppo alti i costi di progettazione

La piccola MINI Rocketman, esposta al Salone di Ginevra 2011 in veste di concept car, potrebbe non essere prodotta: pare che i manager abbiano incontrato alcuni problemi di tipo meccanico e che l'investimento per la produzione si sia alzato eccessivamente
MINI Rocketman, bocciata la piccola citycar?

Soltanto alcuni giorni fa vi abbiamo raccontato che gli uomini di MINI stanno lavorando a tre nuovi modelli, compresa la versione definitiva della concept car Rocketman, che l’azienda britannica ha esposto in occasione del Salone di Ginevra, durante lo scorso anno. Quella di cui vi abbiamo parlato è un’indiscrezione, che oggi siamo costretti a smentire: pare, infatti, che il management del costruttore inglese del Gruppo BMW non abbia approvato il progetto della piccola citycar MINI Rocketman e che anzi l’abbia già bocciato.

Secondo alcune nuove chiacchiere, gli uomini di MINI si sono trovati di fronte ad un problema di natura tecnica: per riuscire a produrre una vettura di dimensioni così contenute (la lunghezza della concept car Rocketman era inferiore a 350 centimetri), tenendo conto del comfort interno, delle esigenze dei designer e delle normative di sicurezza vigenti, l’azienda avrebbe dovuto progettare e concepire una nuova piattaforma, sostenendo costi molto più alti di quelli già preventivati (non sarebbe più stato possibile utilizzare il già pronto pianale UKL a trazione anteriore, che sfrutteranno la nuova generazione di MINI ed alcune nuove vetture BMW).

Ecco perché i manager di MINI hanno accantonato il progetto Rocketman, preferendo proseguire verso altre direzioni, meno problematiche dal punto di vista economico e meccanico. Non disperate, tuttavia: se siete rimasti affascinati dal design della nuova MINI Rocketman, sappiate che la casa automobilistica userà questo stesso registro stilistico, in futuro, per tutte le nuove vetture, compresa la nuova generazione di MINI (che debutterà a cavallo tra l’attuale anno ed il prossimo).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]
Auto

TOP 5 city car ibride 2021 [VIDEO]

CITY CAR IBRIDE 2021: la TOP 5 con dimensioni, motori, consumi, prezzi
Le city car sono molte apprezzate in Italia per praticità e bassi costi di gestione. Con l’introduzione dell’elettrificazione e dei