MINI Rocketman, confermata la produzione della citycar compatta

La casa automobilistica britannica MINI, sostengono alcune indiscrezioni, ha dato il via libera alla produzione della concept car MINI Rocketman, che il brand del Gruppo BMW ha ufficialmente svelato durante l’ultima edizione del Salone di Ginevra, in Svizzera, nel mese di marzo. Da oggi, cioè , partiranno le operazioni per trasformare la vettura da prototipo, adatto ad una kermesse, ad uno show motoristico, in un modello destinato alla commercializzazione. Di cosa si tratta?
La nuova MINI Rocketman è stata pensata per essere un veicolo inedito nella gamma della casa automobilistica, di dimensioni ancora più compatte rispetto a quelle dell’hatchback MINI; senza però intaccare l’anima del brand: Rocketman ha mostrato, nel corso della presentazione, una personalità decisa e ludica, la stessa di tutti gli altri modelli del listino MINI. La nuova Rocketman, cioè, sarà una piccola citycar compatta di segmento A disegnata dalla matita densa e morbida dell’azienda inglese; la sua commercializzazione ci fa pensare che, in futuro, le misure dell’attuale MINI due volumi (in ogni sua declinazione) matureranno sensibilmente, per far posto alla nuova vettura (ma è nostra supposizione: voi che ne pensate?).
Le indiscrezioni sostengono che MINI Rocketman diventerà molto meno futuristica di come l’abbiamo conosciuta al Salone di Ginevra 2011, ottenendo un aspetto estetico più solido e concreto (la carrozzeria rimarrà massiccia). Bocche cucite per quanto riguarda la gamma di propulsori con cui sarà equipaggiata la nuova Rocketman: la citycar potrebbe essere spinta dalla tanto annunciata famiglia di motori a tre cilindri, che il Gruppo BMW da tempo – pare – sta sviluppando. Probabile anche una versione ecologica.
MINI Rocketman non arriverà prima del 2014.
Seguici qui