Mitsubishi ASX: debutta in Europa la nuova generazione [FOTO]
La produzione avverrà nello stabilimento Renault di Valladolid
Il Mitsubishi ASX (conosciuto anche come RVR o Outlander Sport in alcuni mercati) è un SUV compatto e uno dei modelli più importanti proposti da Mitsubishi Motors in Europa dal 2010. Nelle scorse ore, la casa automobilistica giapponese ha presentato la nuova generazione.
Basato sulla piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, il nuovo ASX è un SUV compatto fornito da Renault e sviluppato appositamente per il mercato europeo. Il modello sarà prodotto nello stabilimento Renault di Valladolid (Spagna) mentre arriverà nelle concessionarie Mitsubishi Motors di alcuni mercati del Vecchio Continente a partire da marzo 2023.
Il nuovo ASX presenta una silhouette fluida dall’anteriore al posteriore e una linea che sale verso il posteriore e si combina con il tetto flottante per conferire al veicolo uno stile dinamico che esprime al meglio la sua guida agile.
Un elemento del concetto di design Dynamic Shield di Mitsubishi Motors è stato aggiunto alla parte anteriore, con una robusta griglia che mette in scena l’iconico logo del brand asiatico. Inoltre, le fiancate slanciate e le spalle larghe sottolineano la forza del veicolo.
C’è anche una variante ibrida plug-in
L’ASX di nuova generazione offre un’ampia gamma di motorizzazioni per soddisfare le diverse esigenze degli automobilisti europei. A completare la gamma ci sarà la versione ibrida plug-in con motore a benzina da 1.6 litri, due propulsori elettrici, un cambio automatico multimode e una batteria da 10,5 kWh.
Poi abbiamo la versione full hybrid che prevede un motore a benzina da 1.6 litri abbinato a due powertrain elettrici, un cambio automatico multimode e una batteria da 1,3 kWh.
La variante mild hybrid invece combina un turbo a iniezione diretta da 1.3 litri con un cambio manuale a 6 marce o uno automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Il nuovo Mitsubishi ASX base viene fornito con un motore turbo benzina da 1 litri e una trasmissione manuale a 6 velocità.
Arrivando all’abitacolo, il nuovo SUV dispone di un ampio vano di carico e un sedile posteriore scorrevole che migliorano la comodità degli occupanti. Al centro del quadro strumenti c’è lo Smartphone-Link Display Audio (SDA) e il sistema Multi-Sense, che consente al guidatore di selezionare la modalità di guida più adatta alle proprie esigenze.
Infine, sono disponibili diversi sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) come la tecnologia di assistenza alla guida a corsia singola MI-PILOT per autostrade, che integra il cruise control adattivo e il Lane Centering Assist per contribuire a una guida sicura.
Seguici qui