Mitsubishi Outlander PHEV MY 2016, arriva anche il restyling dell’ibrida plug-in [FOTO e VIDEO]

A partire da 45.900 €

L'ibrida plug-in Mitsubishi Outlander PHEV ritorna nel 2016 con un restyling basato sull'ultima generazione della gamma e con un motore composto da un 2.000 benzina da 121 CV e due motorini elettrici con potenza complessiva da 82 CV. In più sono state fatte alcune piccole modifiche estetiche, mentre nell'abitacolo migliorano feeling e materiali

Mitsubishi ha ufficialmente annunciato il restyling della versione plug-in ibrida del suo Outlander, conosciuta semplicemente come Outlander PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicle). Ovviamente non ci sono delle enormi differenze a livello estetico, ma qualcosa per distinguerlo c’è. Soprattutto sul frontale, dove la maschera è stata sensibilmente modificata, mentre sulle fiancate troviamo delle nuove minigonne con cromature in tinta con la carrozzeria. Anche sul retro troviamo una nuova parte bassa con la finitura in tinta, mentre i cerchi in lega possono ora godere di un rinnovato design più accattivante e moderno. All’interno troviamo soprattutto dei nuovi materiali sensibilmente più pregiati, in particolare sul volante a quattro razze, che vanta ora un grip per le mani decisamente migliorato.

Il tunnel centrale è stato rivestito con nuovi tessuti e pelle, disponibile in due varianti di colore: nera con cuciture grigie e tabacco con cuciture bordeaux. È stato utilizzato il nuovo tessuto Comfort Tec C-TEC, che la casa dei tre diamanti garantisce particolarmente efficace sia con i climi caldi che con quelli freddi, oltre ad essere gradevole da vedere. Si tratta di un materiale che riflette al meglio i raggi infrarossi, gestendo così le variazioni di temperatura nelle parti del corpo a contatto con il sedile. Oltre a tutto questo è stata migliorata l’accelerazione, la rumorosità e le vibrazioni del corpo vettura. A livello tecnologico troviamo l’Around Monitor System che inquadra l’auto creando sulla videocamera una “finta” visuale a 360°, mentre l’Ultrasonic Misaccelerator Mitigation System evita che durante le fasi di parcheggio ci possano essere pressioni involontarie e troppo violente dell’acceleratore (funziona al di sotto dei 10 km/h).

Per quanto riguarda il motore, il sistema è composta da tre unità: la principale è il motore a benzina MIVEC da 2.0 litri, con potenza da 121 CV e coppia da 190 Nm. Questo lavora insieme ai due motori elettrici, complessivamente da 82 CV e posizionati rispettivamente sugli assali anteriore e posteriore. Grazie a questo sistema l’Outlander PHEV può raggiungere i 170 km/h e lo scatto da 0 a 100 viene coperto in 11 secondi netti.

Il nuovo Mitsubishi Outlander PHEV MY 2016 partirà da 45.900 € chiavi in mano.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)