MWC 2022, a Barcellona spazio per l’auto connessa del futuro
C'è anche l'anteprima europea della Fisker Ocean
Il Mobile World Congress (MWC) di Barcellona, la fiera internazionale della telefonia mobile che quest’anno si svolge dal 28 febbraio al 2 marzo, negli ultimi anni è diventato sempre più un evento con tanta presenza automobilistica, con le auto del futuro legate a tecnologie di automazione, intrattenimento e connettività, a fare da palcoscenico per presentare le novità tecnologiche strettamente legate alla mobilità.
Le auto al centro della scena di Barcellona
Non fa eccezione l’MWC 2022, dove oltre alle tecnologie relative a elettrificazione, aiuti alla guida, infotainment e guida autonoma, c’è anche chi presenta i propri nuovi modelli. È questo il caso di Fisker che ha scelto l’evento di Barcellona per l’anteprima europea del suo SUV elettrico Ocean, o ancora di VinFast, marchio vietnamita sponsor degli eventi legati alla smart mobility, con le novità tecnologiche presenti sui suoi SUV a zero emissioni.
Fisker Ocean, debutto nel Vecchio Continente
Al MWC 2022 Fisker espone la versione di serie di Ocean, modello che segna il debutto della Casa californiana nel settore dei SUV elettrici. Disponile sul mercato spagnolo a partire da 41.900 euro per la versione d’ingresso Sport, la Fisker Ocean propone motore elettrico con trazione anteriore e autonomia di 440 chilometri. Quest’ultima sale invece a 630 km per la versione top di gamma, la Fisker Ocean Extreme, che monta due motori elettrici e dispone di trazione integrale.
Tante le soluzione tecnologiche avanzate che giustificano la presenza della Fisker Ocean al Mobile World Congress, a partire dagli aggiornamenti software over-the-air fino ad arrivare al display centrale ruotabile da 17,1 pollici ed al California Mode, un meccanismo che con un unico pulsante permette la contemporanea apertura del tetto e il ribaltamento dei sedili.
VinFast e i SUV elettrici ad alta tecnologia
Altro marchio auto presente all’evento catalano è VinFast che all’MWC 2022 presenta nuovi dettagli sulle tecnologie di connettività dei suoi SUV elettrici, come gli Smart Servicis, i sistemi Adas e i risultati delle partnership strategiche con aziende hi-tech che contribuiranno a sviluppare in futuro sistemi di guida autonoma fino al livello 4 e il parcheggio robotizzato Automated Valer Parking.
Oltre alle Case auto, il Mobile World Congress 2022 pone grande attenzione sul 5G, standard di connettività fondamentale per l’evoluzione della guida autonoma verso il livello massimo, dove veicoli intelligenti sono in grado di muoversi da soli, di interagire e comunicare in tempo reale tra loro oltre che con le infrastrutture stradali. Al MWC 2022 spazio poi anche a microchip, software e servizi cloud, tutti ambiti strettamente legati all’evoluzione delle tecnologie della auto dei prossimi anni.
Seguici qui