Monopattini: verso la stretta, con targa e riduzione del limite di velocità

Al vaglio anche l'obbligo del casco per i maggiorenni

La regolamentazione dei monopattini è un tema caldo, con una probabile modifica del Codice della Strada nel corso delle prossime settimane, tramite il decreto Infrastrutture. Sono sempre più numerosi gli incidenti, così come il ‘parcheggio selvaggio’ nelle città con mezzi abbandonati sui marciapiedi o in mezzo alla strada.

L’assicurazione e la targa

L’ipotesi principale in discussione è l’introduzione di un’assicurazione per i conducenti dei monopattini ed una relativa targa, replicando quanto già avviene con i ciclomotori. In modo da responsabilizzare chi si mette alla guida del mezzo e proteggere chi eventualmente venisse coinvolto in un incidente.

Al vaglio c’è anche la possibilità di estendere l’obbligatorietà del casco anche per i maggiorenni, norma già introdotta in alcuni comuni con un’ordinanza locale. Infine, alcuni partiti spingono per una riduzione del limite di velocità da 25 a 20 chilometri orari, vietando l’utilizzo del monopattino in due persone.

Il parcheggio selvaggio

Un altro tema caldo è quello relativo ai parcheggi. In giro per le città si vedono sempre più spesso monopattini abbandonati ovunque, in mezzo al marciapiede o addirittura sulla strada, creando così problemi a pedoni e biciclette. L’idea è quella di realizzare delle zone dedicate alla sosta di questi mezzi, all’interno di città e comuni. Anche se, su questo tema, c’è la polemica delle società di ‘free floating’ perché vedrebbero limitato un elemento importante dell’utilizzo, cioè la possibilità di andare da un punto A ad uno B, senza avere il problema di trovare poi un punto sosta dedicato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)