Monza Rally Show, il Programma del Day 3

Dopo le Prove Speciali nella mattinata il Masters' Show concluderà l'evento

Monza Rally Show, il Programma del Day 3

Monza Rally Show – Ultima giornata dell’evento dedicato al rally presso l’Autodromo Nazionale di Monza. Nella giornata di ieri la generale si è conclusa con al comando Valentino Rossi, seguito da Tony Cairoli a +33.6 e Thierry Neuville a +40.1. Pedersoli conserva il primato in classifica WRC 2.0, braccato a breve distanza da Bertrand Grootend. Per la classe R5 troviamo in testa, dall’inizio della manifestazione, com’era anche prevedibile, la coppia Andreucci Andreussi su Peugeot 208. Di seguito la tabella con tutti i tempi dei top 25:

1 1 1 46 ROSSI Valentino
CASSINA Carlo 
 ITA
 ITA
FORD FIESTA WRC16 1:02’52.3
2 2 2 222 CAIROLI Tony
ROMANO Matteo 
 ITA
 ITA
CITROEN DS3 WRC16 1:03’25.9 0’10 33.6
33.6
3 3 3 7 NEUVILLE Thierry
VIAL Julien 
 BEL
 FRA
HYUNDAI I20 WRC16 1:03’32.4 0’10 40.1
6.5
4 4 4 5 BOSCA Alessandro
ARESCA Roberto 
 ITA
 ITA
EUROSPEED ASD
HYUNDAI I20
WRC16 1:03’42.9 0’05
0’05
50.6
10.5
5 5 5 63 BRIVIO Roberto
BRIVIO Davide 
 ITA
 ITA
FORD FIESTA WRC16 1:03’45.6 0’05 53.3
2.7
6 6 1 10 PEDERSOLI Luca
BONI Veronica 
 ITA
 ITA
CITROEN C4 WRC20 1:04’16.3 1’24.0
30.7
7 7 6 64 SALUCCI Alessio
DOTTA Mitia 
 ITA
 ITA
FORD FIESTA WRC16 1:04’22.0 1’29.7
5.7
8 8 2 18 GROOTEN Bertrand
LOUETTE Michael 
 BEL
 BEL
D-MAX SWISS
CITROEN C4
WRC20 1:04’23.7 1’31.4
1.7
9 9 7 14 BERETTA Matteo
CARRARA Fabrizio 
 ITA
 ITA
FORD FIESTA WRC16 1:04’36.9 0’05 1’44.6
13.2
10 10 8 2 PERICO Alessandro
TROLESE Mario 
 ITA
 ITA
P.A. RACING
FORD FIESTA
WRC16 1:04’39.5 0’05 1’47.2
2.6
11 11 9 8 CAVALLINI Tobia
ROSSETTO Andrea 
 ITA
 ITA
JOLLY CLUB
FORD FIESTA
WRC16 1:04’44.7 1’52.4
5.2
12 12 3 3 LIUZZI Vitantonio
FLOREAN Fulvio 
 ITA
 ITA
FORD FOCUS WRC20 1:04’47.1 0’05
0’35
1’54.8
2.4
13 13 10 4 RE Felice
BARIANI Mara 
 ITA
 ITA
D-MAX SWISS
CITROEN DS3
WRC16 1:04’49.3 1’57.0
2.2
14 14 11 15 BETTI Luca
LUCARELLI Selvaggia 
 ITA
 ITA
ISLAND MOTORSPORT
FORD FIESTA
WRC16 1:04’50.1 0’20 1’57.8
0.8
15 1 1 9 ANDREUCCI Paolo
ANDREUSSI Anna 
 ITA
 ITA
PEUGEOT 208 R5 1:04’59.4 2’07.1
9.3
16 15 12 1 LONGHI Piero
SANTINI Gianmaria 
 ITA
 ITA
TWISTER ITALIA
FORD FIESTA
WRC16 1:05’03.9 2’11.6
4.5
17 16 4 16 UZZENI Pierfranco
FAPPANI Danilo 
 ITA
 ITA
SUBARU IMPREZA WRC20 1:05’21.9 0’10 2’29.6
18.0
18 2 2 42 BABINI Fabio
CIUCCI Giacomo 
 ITA
 ITA
POWER CAR TEAM
PEUGEOT 208
R5 1:05’39.2 0’15 2’46.9
17.3
19 3 3 25 RE Alessandro
GRAZIANI Marina 
 ITA
 ITA
D-MAX SWISS
CITROEN DS3
R5 1:05’46.3 2’54.0
7.1
20 4 4 32 ZONZINI Emanuele
STEFANELLI Silvio 
 RSM
 RSM
TWISTER ITALIA
FORD FIESTA
R5 1:06’26.4 3’34.1
40.1
21 1 1 85 FREGUGLIA Giuseppe
VOZZO Marco 
 ITA
 ITA
A.S. CURNO RACING
SKODA FABIA
S2000 1:06’27.2 3’34.9
0.8
22 2 2 86 TOSINI Luca
PEROGLIO Roberto 
 ITA
 ITA
NEW TURBOMARK ASD
PEUGEOT 207
S2000 1:06’30.5 3’38.2
3.3
23 17 13 12 PURICELLI Mirko
PALA’ Loris 
 SUI
 SUI
FORD FIESTA WRC16 1:06’59.1 4’06.8
28.6
24 18 5 6 FONTANA Fabrizio
SAVASTANO Simona 
 ITA
 ITA
FORD FOCUS WRC20 1:07’10.0 0’05
0’10
4’17.7
10.9
25 5 5 36 BIOLGHINI Pablo
ROCCHI Silvia 
 ITA
 ITA
PEUGEOT 208 R5 1:07’12.0 4’19.7
2.0

Programma – Nella mattinata i concorrenti affronteranno le ultime due Prove Speciali: alle ore 8.05 la “Ascari 2” (9,7 km), che aprirà al gran finale della “Grand Prix 2”, lunga ben 32,5 km e con partenza alle 10.28.
Così dopo ben 172,6 chilometri – 91,550 per le Auto Storiche – verrà incoronato il vincitore di ciascuna categoria.
Ma l’evento non si conclude qui, poiché alle 14.05 comincerà l’evento clou della tre giorni, ossia il Masters’ Show, che come di consueto vedrà sfidarsi direttamente in campo i concorrenti, divisi per categoria, in una sfida ad eliminazione diretta. Campo dei duelli il rettifilo principale dell’Autodromo Nazionale di Monza, che con dovute modifiche avrà due giri della lunghezza di 1,5 chilometri ciascuno.

La Prova Speciale “Grand Prix 2” si snoda sullo stesso tracciato della “Maxi Grand Prix” ma si tratta di soli cinque giri invece che sette sulla pista principale, più il solito primo giro sull’alta velocità. Per le auto storiche rimane sempre un giro più uno. La Prova Speciale “Ascari 2” ha il punto di start proprio alla variante Ascari, e da lì percorre tutti e due i circuiti passando prima dalla prima variante alla soprelevata, per uscirne poi alla parabolica percorrendo al contrario la pista principale e tornando sul rettilineo tramite il collegamento junior. Questa prova presenta quattordici chicane principali.

Il tracciato del Master Show del pomeriggio non presenta molte novità rispetto allo scorso anno. Si snoda sul rettilineo principale e nella corsia box, e le principali caratteristiche sono due serie di tornanti a breve distanza e, esattamente ai capi opposti del percorso, due punti in cui i conducenti dovranno effettuare un 360 gradi con la propria vettura. Si dovrà quindi aspettare per vedere a Monza la pista con il salto, proposta circolata lo scorso anno che aveva fatto tanto sognare gli appassionati.

Il prezzo di ingresso sarà di 25 euro per gli adulti, 14 euro i ridotti e gratis per i bambini al di sotto dei 6 anni.

Per avere gli aggiornamenti live dal nostro sito cliccate Qui e seguiteci sui nostri canali social.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Motorsport

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Si è concluso il Monza Rally Show 2015Si è concluso il Monza Rally Show 2015
Eventi

Si è concluso il Monza Rally Show 2015

A Rossi il Rally in mattinata, a Cairoli il Masters del pomeriggio
Monza Rally Show – Nella giornata finale del grande evento svoltosi presso l’Autodromo Nazionale di Monza oltre 55.000 appassionati si