Nissan Ariya: partono i preordini in Italia da 50.500 euro [FOTO]
Tre varianti disponibili in Italia, tra cui la top di gamma Evolve e-4ORCE
Sono aperti ufficialmente da oggi i preordini in Italia del nuovo Nissan Ariya, il primo crossover coupé 100% elettrico sviluppato dalla casa automobilistica giapponese. È disponibile in tre versioni con batterie da 63 e 87 kWh, un’autonomia fino a 520 km con una singola ricarica e una potenza fino a 306 CV.
È possibile procedere con il preordine in maniera molto semplice attraverso la sezione dell’Ariya dedicata presente sul sito Web di Nissan. Il cliente riceverà un’e-mail di conferma contenente il numero identificativo della prenotazione che sarà valida per 30 giorni, periodo entro il quale potrà finalizzare l’acquisto in concessionaria.
Tre versioni disponibili in Italia
Come detto poco fa, la gamma del nuovo Ariya prevede tre versioni: Advance 2WD con batteria da 63 kWh, Evolve 2WD con batteria da 87 kWh ed Evolve AWD con batteria da 87 kWh e trazione integrale e-4ORCE.
Il Nissan Ariya Advance è disponibile a un prezzo di partenza di 50.500 euro. Viene fornito con un singolo motore metrico capace di generare 218 CV (160 kW) e 300 Nm di coppia massima. La batteria da 63 kWh assicura fino a 403 km nel ciclo combinato WLTP mentre la velocità massima è di 160 km/h.
Il Nissan Ariya Evolve 2WD, invece, ha una batteria da 87 kWh che offre fino a 520 km nel ciclo combinato WLTP e un singolo motore elettrico da 242 CV (178 kW) e 300 Nm di coppia massima. In questo caso abbiamo una velocità massima di 160 km/h. I prezzi partono da 60.100 euro.
Al top della gamma del nuovo crossover coupé a zero emissioni di Nissan c’è la Evolve e-4ORCE. La batteria da 87 kWh promette fino a 493 km nel ciclo combinato WLTP. Il doppio motore elettrico offre una potenza massima di 306 CV (225 kW) e 600 Nm. Non manca la trazione integrale Nissan e-4ORCE e una velocità massima di 200 km/h. I prezzi partono da 63.500 euro.
Le prime consegne partiranno in estate
Le prime consegne in Italia sono previste da quest’estate, quando la vettura arriverà nelle concessionarie italiane ed europee. In Norvegia, Regno Unito e Paesi Bassi, dove i preordini sono partiti nelle scorse settimane, già oltre 2500 clienti hanno scelto il Nissan Ariya e circa il 45% di loro ha optato per la versione top di gamma.
In aggiunta, solo fino al 30 giugno, chi sottoscriverà un contratto di acquisto del modello avrà incluso nel prezzo un anno di abbonamento alla rete di ricarica Ionity per usufruire di ricariche ultrarapide al costo di 0,30 euro per kWh.
Il primo modello ad essere basato sulla nuova piattaforma CMF-EV
L’Ariya è la prima vettura dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi ad essere realizzata sulla nuova piattaforma CMF-EV, per la quale Nissan è leader. Questo nuovo pianale ha permesso di mantenere delle proporzioni uniche nel segmento, proponendo dimensioni compatte, posizione di guida rialzata e un corto raggio di sterzata che rendono il crossover coupé facilmente manovrabile anche in città. Le ampie portiere facilitano l’accesso e l’uscita mentre lo spazio tra le spalle di guidatore e conducente è ai vertici della categoria.
Il Nissan e-4ORCE è il più avanzato sistema di trazione integrale sviluppato dal marchio giapponese e vedrà il suo debutto in Europa proprio sul Nissan Ariya. È costituito da due motori elettrici (uno per ogni asse) e da un sofisticato sistema che regola la forza motrice e aziona il freno sulle quattro ruote.
Tra le dotazione di serie proposte dall’Ariya abbiamo il sistema ProPILOT con Navi-link, che adatta la velocità del veicolo in base a un’aggiornata serie di circostanze esterne; il ProPILOT Park, per parcheggiare automaticamente in maniera sicura e precisa; l’e-Pedal Step, che permette di accelerare e frenare usando un solo pedale; lo Safety Shield, che comprende varie tecnologie di sicurezza tra cui Around View Monitor, frenata automatica di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, avviso e prevenzione e abbandono involontario della corsia; e tre modalità di guida fra cui scegliere: Standard, Sport ed Eco più quella Snow presente sulla versione e-4ORCE.
Seguici qui