Nissan Bladeglider, forte interesse per un modello di serie della roadster elettrica

La tre posti verso la produzione

La Nissan Bladeglider potrebbe presto diventare realtà, la Casa è intenzionata a produrre in serie la roadster elettrica
Nissan Bladeglider, forte interesse per un modello di serie della roadster elettrica

La Nissan Bladeglider, il concept di sportiva roadster elettrica visto alla passata edizione del Salone di Tokyo, è tenuto in forte considerazione dai vertici della Casa nipponica, tanto da valutarne una possibile evoluzione in un modello di serie.

Secondo Andy Palmer, uno dei manager dei piani alti Nissan, dalla Bladeglider potrebbe derivare un modello commerciale, nei piani a medio termine della Casa ci sarebbero sia il posto per l’interessante sportiva, sia la reale volontà di portare a termine questo innovativo progetto.


La Nissan Bladeglider ha difatti una impostazione unica e rivoluzionaria, la carreggiata anteriore ristretta, il passo corto e la particolare conformazione a freccia del corpo vettura la rendono più simile ad un velivolo che ad una automobile. Anche l’impostazione dell’abitacolo è fortemente ispirato a quello di un aereo, con il guidatore “solitario” avanti e i due passeggeri accomodati alle sue spalle.


La trazione è fornita alla roadster da due propulsori “in-wheel” alimentati da un battery pack agli ioni di litio; il rapporto della distribuzione dei pesi è pari a 30:70 tra anteriore e posteriore e, assieme al particolare conformazione delle carreggiate, contribuisce a caratterizzare il dinamismo della Nissan Bladeglider, definita come una delle auto con il miglior handling finora sviluppate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)