Nissan ha presentato il primo prototipo al mondo Fuel Cell ad Ossido Solido
La propulsione è elettrica e generata da bio-etanolo
Nissan, dopo aver lanciato sul mercato la Leaf, la vettura a zero emissioni più venduta al mondo, ha continuato ad impegnarsi nello sviluppo di veicoli ecosostenibili e ha così presentato oggi in Brasile il primo prototipo al mondo del veicolo Fuel-Cell ad Ossido Solido (Solid Oxide Fuel-Cell – SOFC) con propulsione elettrica generata da bio-etanolo. Nello specifico si tratta di un veicolo commerciale leggero (un e-NV200) che utilizza diverse tipologie di carburanti, quali appunto etanolo e gas naturale, per produrre elettricità ad alto rendimento. Il concept in esame infatti utilizza etanolo al 100% per caricare una batteria da 24 kWh che consente un’autonomia di oltre 600 Km.
Si tratta di un grande passo in avanti nello sviluppo di veicoli a basso impatto ambientale anche perchè i carburanti bio-etanolo utilizzati dal prototipo Fuel-Cell possono essere ricavati soprattutto dalla canna da zucchero o dai cereali che sono di gran lunga disponibili nelle nazioni del Nord e Sud America. Grazie dunque all’ampia disponibilità di etanolo, il sistema proposto da Nissan non è limitato dalle infrastrutture di ricarica esistenti e per questo sarebbe alquanto facile la sua introduzione nel mercato. Il risultato finale raggiunto, grazie all’utilizzo di etanolo al 100% o acqua mescolata ad etanolo, è dunque un sistema di alimentazione pulito, ad alto rendimento e facile da rifornire.
Oltremodo il sistema del Fuel-Cell offre anche un’accelerazione vivace e una guida silenziosa al pari di un veicolo elettrico, bassi costi di esercizio ed inoltre vanta l’autonomia di un normale veicolo con motore a benzina. Il Presidente e Amministratore Delegato di Nissan, Carlos Ghosn ha dichiarato: “e-Bio Fuel-Cell offre un sistema di trasporto ecologico e crea opportunità per la produzione di energia nella regione, supportando allo stesso tempo, le infrastrutture esistenti. In futuro, e-Bio Fuel-Cell diventerà ancora più ecologica. L’acqua mescolata all’etanolo è più facile e sicura da maneggiare rispetto alla maggior parte degli altri carburanti. Poiché non è necessario creare nuove infrastrutture, ha un enorme potenziale per la crescita del mercato”.
Seguici qui
In apparenza siamo sulla buona strada per l’auto elettrica,le possibilità carburante/motore si stanno moltiplicando in maniera,quasi inesauribile,una novità al giorno quasi.