Nissan potrebbe interrompere lo sviluppo di nuovi motori termici
Avrebbe spostato gli investimenti verso i veicoli elettrici e le nuove tecnologie
Nissan potrebbe aver deciso di non lanciare più sul mercato dei nuovi veicoli con motore a combustione interna nei mercati al di fuori di quello statunitense.
Secondo un report condiviso da Nikkei, la casa automobilistica giapponese continuerà a sviluppare i propulsori a benzina solo per gli Stati Uniti e più precisamente quelli utilizzati nei pick-up, ma oltre a questo si sta concentrando a livello globale solo sui veicoli elettrici.
Potrebbe diventare la prima grande casa automobilistica a compiere questo passaggio
Questa non è sicuramente una novità in quanto già molte case automobilistiche stanno effettuando il passaggio, adottando delle strategie molto simili. Per il momento, Nissan non ha ancora confermato ufficialmente questa notizia, ma potrebbe diventare il primo grande brand giapponese a fare questo importante switch.
Inoltre, le normative sulle emissioni stanno diventando sempre più stringenti e portano i produttori di auto a compiere delle scelte difficili, come in questo caso fermare lo sviluppo dei propulsori endotermici.
Lo stesso report di Nikkei afferma che Nissan avrebbe stanziato circa 5 miliardi di dollari per sviluppare nuovi veicoli elettrici e tecnologie future in modo da avere un vantaggio sulla concorrenza e una maggiore quota di mercato nel segmento EV. Non ci resta a questo punto che attendere le prossime settimane e vedere se Nissan confermerà queste notizie.
Seguici qui