Nissan Juke 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Nissan Juke 2025: motori, dimensioni e prezzi della crossover compatta

La Nissan Juke 2025 resta una delle crossover compatte più riconoscibili sul mercato europeo. Con i suoi 421 cm di lunghezza, 180 cm di larghezza e 160 cm di altezza, si colloca in una fascia ideale per chi cerca un’auto urbana ma capace di affrontare anche viaggi più lunghi. L’abitacolo può ospitare fino a cinque passeggeri, anche se la larghezza del divano limita leggermente il comfort per chi siede al centro. Il bagagliaio offre da 354 a 422 litri nella configurazione standard, ampliabili fino a 1237-1305 litri abbattendo i sedili posteriori. Più generosa la capacità nelle versioni a benzina rispetto alla full hybrid, dove parte dello spazio è occupato dalle batterie.

Estetica e design esterno

La seconda generazione della Juke è cresciuta di 7,5 cm rispetto al modello precedente, mantenendo però uno stile personale. Il frontale è dominato dalla calandra con profilo a V e dai grandi proiettori circolari, con luci diurne sottili disposte orizzontalmente. Le linee laterali sono tese e scolpite, il tetto scende con andamento coupé e le maniglie delle porte posteriori restano nascoste nel montante, una soluzione estetica che però penalizza un po’ la praticità. Il posteriore si distingue per il lunotto inclinato e i gruppi ottici orizzontali.

Interni e tecnologia di bordo

All’interno, l’ambiente è moderno e ben curato, con un’impostazione che privilegia la funzionalità. La plancia integra cinque bocchette tonde per la climatizzazione, un tunnel centrale rialzato e un cruscotto tradizionale, chiaro nella lettura. A partire dall’allestimento Acenta è incluso il sistema multimediale con schermo da 8 pollici. L’abitacolo non è particolarmente luminoso, ma vanta una buona qualità dei materiali e numerosi vani portaoggetti.

Motori e consumi

La gamma motori prevede due opzioni. La prima è il tre cilindri turbo benzina 1.0 DIG-T da 999 cm³, capace di erogare 114 CV e 200 Nm di coppia, con velocità massima di 180 km/h. I consumi medi dichiarati si attestano a 5,8 l/100 km, con emissioni di CO2 tra 131 e 136 g/km. È disponibile sia con cambio manuale a sei rapporti, dai comandi un po’ gommosi ma intuitivi, sia con il doppia frizione DCT, fluido nella guida urbana e discreto anche sul misto.

L’alternativa è la Juke ibrida full hybrid HEV, che abbina un 1.6 benzina da 94 CV a un motore elettrico da 49 CV, per una potenza complessiva di 143 CV e 250 Nm di coppia. Il sistema lavora con un cambio robotizzato specifico, pensato per privilegiare l’efficienza soprattutto in città, dove il termico resta spesso spento. La velocità massima è di 166 km/h, mentre i consumi medi scendono a 4,8 l/100 km, con emissioni di 108 g/km.

Su strada

La Nissan Juke garantisce un assetto solido e una buona tenuta di strada. Lo sterzo è leggero in manovra ma preciso in velocità, mentre la stabilità rimane uno dei punti di forza. Il comfort dipende dalla misura dei pneumatici: con i cerchi da 19 pollici le asperità si fanno sentire di più, rendendo la marcia meno filtrata sui fondi sconnessi.

Prezzi e allestimenti

La gamma parte dai 25.000 euro della versione 1.0 DIG-T Acenta e arriva ai 31.700 euro della Tekna DCT. La dotazione di base è già completa di sistemi di sicurezza come frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, riconoscimento segnali stradali, telecamere anteriore e posteriore, oltre a sensori di pressione pneumatici e attacchi Isofix.

Il listino delle versioni a benzina prevede:

  1. 1.0 DIG-T Acenta: 25.000 euro
  2. 1.0 DIG-T Acenta DCT: 26.700 euro
  3. 1.0 DIG-T N-Connecta: da 27.100 euro (28.800 con DCT)
  4. 1.0 DIG-T N-Design / N-Sport: 29.000 euro (30.700 con DCT)
  5. 1.0 DIG-T Tekna: 30.000 euro (31.700 con DCT)

La gamma ibrida parte da 29.300 euro con la 1.6 HEV Acenta e sale fino ai 34.300 euro della Tekna. Gli allestimenti intermedi (N-Connecta, N-Design e N-Sport) si collocano tra i 31.400 e i 33.300 euro, differenziandosi per dotazioni tecnologiche e finiture interne.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)