Nissan Juke Nismo, crossover dall’anima sportiva LIVE dal Salone di Ginevra
In Italia da aprile a partire da 27.750 euro
Pratica e performante come poche la Nissan Juke Nismo si mette in mostra al Salone di Ginevra. Il crossover nipponico nella sua versione più sportiva si fa guardare anche al Palexpo dopo l’anteprima all’ultima edizione del Motor Show di Bologna lo scorso dicembre. Una vettura che vanta una miglioramento delle prestazioni grazie al motore 1.6 litri turbo a iniezione diretta ed offre una serie di elementi distintivi sia dal punto di vista estetico che da quello strutturale.
Guardando la Juke Nismo si notano immediatamente i dettagli che la differenziano dal modello di serie, come i cerchi in lega da 18 pollici, i passaruota più ampi, la griglia con rifiniture in nero opaco, le nuove luci diurne a LED, le nuove minigonne per esaltare le caratteristiche aerodinamiche della vettura, lo spoiler sul tetto in tinta col resto della carrozzeria.
L’abitacolo è un esplosione di sportività evidenziata ancora di più dall’abbondante colore rosso che invade il volante (in pelle a Alcantara) e il quadro strumenti. Sedili sportivi con cuciture rosse e inserti in camoscio. Per quel che riguarda il sistema di infotainment la Juke Nismo è dotata del display 5,8 pollici di Nissan Connect.
Per quanto riguarda il motore la nuova Juke Nismo è equipaggiata con il 1.6 turbo benzina DIG-T da 200 CV e con una coppia massima di 250 Nm. Disponibile con trazione integrale e cambio automatico oppure con trazione anteriore e cambio manuale. Il crossover giapponese scatta da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi con cambio manuale (consumi di 6,8 litri ogni 100 km) e 8,2 secondi con cambio automatico (consumi di 7,4 litri ogni 100 km).
Nelle concessionarie italiane arriverà ad aprile e costerà 27.750 euro con la trazione anteriore e 31.250 euro con la trazione integrale.
Seguici qui