Nissan Juke Nismo RS sul mercato italiano dal 2 marzo a partire da 30.000 €
Spinta dal nuovo 1.6 litri turbo da 218 CV
L’aggressiva e grintosa Nissan Juke Nismo RS, crossover a forte vocazione sportiva, è finalmente pronta a sbarcare nel nostro Paese. Il marchio giapponese ha diffuso le informazioni relative alla gamma e al listino prezzi con il quale la Juke Nismo RS farà il suo debutto sul mercato italiano.
Già al Salone di Ginevra dello scorso anno avevamo avuto modo di vedere gli elementi estetici distintivi della Juke Nismo RS. Sul crossover Nissan sono stati apportati una serie di accorgimenti al look che comprendono le pinze dei freni rosse e il logo “RS” applicato sia sul frontale che sulla coda della vettura.
Alle novità puramente estetiche si aggiungono quelle tecniche che prevedono l’adozione di una scocca più rigida, così come sono state irrigidite anche le sospensioni. I tecnici Nissan hanno inoltre potenziato l’impianto frenante che sulla Juke Nismo RS dispone di dischi anteriori da 320 mm e dischi posteriori ventilati. In più il crossover sportivo beneficia di dotazioni aerodinamiche migliorate oltre che di un nuovo scarico sportivo con silenziatore di diametro più largo.
La Nissan Juke Nismo RS offre nella dotazione di serie i fari xeno, il sistema Around View Monitor, il pacchetto Safety Shield e i sedili Recaro. Gli automobilisti italiani potranno scegliere fra tre opzioni cromatiche per la carrozzeria: White Pearl, Black Metallic e Silver Grey.
A offrire le performance sportive al crossover Nissan c’è il nuovo motore 1.6 litri turbo da 218 CV che viene proposto in due diverse varianti meccaniche. La prima dispone di 280 Nm di coppia massima ed è accompagnata dal cambio manuale a 6 marce, trazione anteriore e differenziale autobloccante. La seconda invece eroga 250 Nm di coppia massima ed è dotata di cambio automatico Xtronic a 8 velocità con comandi al volante, trazione integrale e sistema di torque vectoring.
Per quel che riguarda i prezzi della Nissan Juke Nismo RS in Italia il crossover sarà lanciato con un listino che parte da 30.000 euro per il modello a trazione anteriore e da 33.500 euro per la versione con quattro ruote motrici.
Seguici qui