Nissan Juke: prodotto il milionesimo esemplare
Nissan Juke è il quarto modello per volumi realizzato nello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito
Nel 2006 il Qashqai segnò l’inizio della leadership di Nissan nel mercato dei crossover. Leadership che ebbe un ulteriore impulso nel segmento dei crossover compatti grazie alla Juke presentata nel 2010. Oggi, a 8 anni di distanza dal lancio della Juke, Nissan ha potuto festeggiare la nascita del milionesimo esemplare del crossover compatto nello stabilimento di Sunderland. Dati alla mano, il costruttore giapponese ha fatto sapere che in media ogni 105 secondi una nuova Juke esce dalla linea di produzione.
Design sportivo e personalizzazione estrema i punti di forza del crossover compatto
Nello specifico, il milionesimo esemplare della Juke realizzata a Sunderland ha un allestimento Tekna e colore esterno Vivid Blue, l’ultimo colore inserito in gamma proprio con la versione 2018 della vettura. Oltre al design sportivo estremamente riconoscibile, la personalizzazione è sempre stata uno dei punti forti del successo della Juke: il crossover compatto , infatti, nella sua ultima versione MY 2018 è in grado di offrire una vasta gamma di interni ed esterni personalizzabili, che combinati con le varie opzioni disponibili danno vita a oltre 23.000 versioni differenti.
Un traguardo formidabile
Kevin Fitzpatrick, Senior Vice President Manufacturing, Supply Chain Management e Purchasing di Nissan Europe, ha così commentato il traguardo ottenuto dal Juke: “Raggiungere un milione di unità è un traguardo formidabile per qualsiasi modello. Fino a otto anni fa non si era mai visto nulla di simile a Juke, che ha creato un segmento di vetture completamente nuovo, introducendo sul mercato un’estetica inconfondibile e senza precedenti. Oggi abbiamo totalizzato un milione di clienti e Juke si conferma leader del segmento. È fantastico vedere che il modello 2018, con tutte le sue migliorie e opzioni di personalizzazione, ha la stessa popolarità della versione uscita per la prima volta dalla linea di produzione nel 2010”.
Seguici qui