Nissan: la mobilità elettrica riduce l’inquinamento

Ogni vettura elettrica consentirebbe una riduzione di 1,5 tonnellate di CO2

Nel 2015 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera ha raggiunto livelli record e ha superato le 400 parti per milione. Una soluzione pratica, concreta ed immediata contro l’inquinamento da trasporti è rappresentata dalla mobilità a zero emissioni professata da Nissan fin dal 2010.
Nissan: la mobilità elettrica riduce l’inquinamento

“Nel 2015 la concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera ha raggiunto livelli record e ha superato le 400 parti per milione”: ad affermarlo l’Organizzazione Mondiale della Metereologia che ha anche aggiunto che “le emissioni di CO2 derivanti da auto e veicoli pesanti, dovute a benzina e gasolio, rimangono una delle cause principali con un’incidenza in Italia del 27% delle emissioni dei gas serra”. La situazione è dunque allarmante e priva di una visione per il futuro a breve e medio termine.

Una soluzione pratica, concreta ed immediata contro l’inquinamento da trasporti è rappresentata dalla mobilità a zero emissioni: in tal senso ogni vettura elettrica immessa sul mercato consentirebbe una riduzione di 1,5 tonnellate di CO2 rispetto ad un veicolo a combustione interna Euro 6 considerando una percorrenza media annuale di 15.000 chilometri. E’ questa la soluzione auspicata da Nissan che vorrebbe elettrificare i trasporti per salvare l’ambiente e tutelare la salute. “Nel suo piccolo” Nissan ha già svolto egregiamente il suo compito vendendo ben 264.000 veicoli elettrici a livello globale e risparmiando così ben 400.000 tonnellate di anidride carbonica. Non a caso la Leaf è stato il primo veicolo 100% elettrico di produzione di massa a livello mondiale e, ad oggi, con circa 230.000 immatricolazioni è la vettura elettrica più venduta al mondo di sempre.

La soluzione dei veicoli elettrici, messa in atto da Nissan già dal 2010 garantisce quindi la strada verso una mobilità intelligente con benefici sia sull’ambiente sia sulla salute delle persone: è per questo che la casa costruttrice giapponese ha scelto di investire da decenni nella mobilità più pulita ed efficiente non solo costruendo veicoli elettrici come la Leaf, ma anche implementando le infrastrutture di ricarica e i dispositivi di ricarica rapida fissi e mobili in modo da rendere più facile la diffusione degli stessi veicoli elettrici.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)