Nissan Leaf 2021: nuove dotazioni e più connettività
Arriverà nelle concessionarie a partire da gennaio

La Nissan Leaf si aggiorna, con l’arrivo del nuovo Model Year. Non ci sono novità dal punto di vista estetico e nella motorizzazione elettrica, ma vengono aggiornate tecnologia e connettività. Arriverà nelle concessionarie italiane a partire dal prossimo mese di gennaio, con un listino a partire da 35.300 euro, ma da 21.800 euro sommando il contributo Nissan e gli incentivi governativi.
Le novità di questo aggiornamento
Oltre alla disponibilità dell’inedita tinta carrozzeria Gray, anche in abbinamento con il tetto Black Metallic, la nuova Nissan Leaf aggiorna i sistemi di assistenza alla guida. Ora c’è di serie il sistema intelligente di avviso e intervento angolo cieco, con i freni attivati automaticamente per riportare il veicolo in carreggiata, se viene rilevata una situazione di pericolo.
La versione Tekna aggiunge anche lo specchietto retrovisore intelligente con retrocamera a colori, che garantisce al guidatore una sorta di visuale ad ampio spettro per mezzo del display LCD integrato nello specchietto retrovisore, grazie ad una telecamera HD installata nel posteriore. Infine, c’è la possibilità di regolare in altezza e profondità il piantone dello sterzo.
Una vettura sempre connessa
La connettività è ora in primo piano sulla Nissan Leaf con i nuovi servizi hotspot In-Car Wi-Fi, disponibili in Italia da giugno. Permette quattro piani di attivazione per una piena copertura mentre si viaggia, anche in autostrada, con navigazione e download ad alta velocità.
Altra novità è legata alle funzioni di gestione e monitoraggio, incluse nell’app per smartphone NissanConnect Services. Oltre alla possibilità di controllare la ricarica della batteria e la climatizzazione da remoto, i proprietari di Leaf potranno aprire e chiudere le porte da remoto con i dispositivi mobili e impostare delle “notifiche smart” per la vettura.
Batterie e prezzi
La Nissan Leaf 2021 sarà sempre disponibile con la doppia opzione per la batteria (40 o 62 kWh) e con quattro allestimenti (Acenta, Business, N-Connecta e Tekna). I prezzi di listino, come dicevamo, partono da 35.300 euro, per arrivare a 47.500 euro. Ma, essendo un modello elettrico, sono ancora disponibili gli incentivi governativi: così il prezzo di partenza scende a 21.800 euro.
Seguici qui