Nissan LEAF e Norvegia, un legame a doppio filo
Il mercato norvegese è il primo al mondo per vendite di veicoli elettrici
C’è un Paese alla ribalta rispetto a tutti gli altri per quel che riguarda l’accoglienza della mobilità a emissioni zero. Stiamo parlando della Norvegia che come nessun altro fa registrare numeri di vendita di veicoli elettrici, ed in particolare della Nissan LEAF, la prima auto elettrica al mondo prodotta su larga scala. In Norvegia è stato assorbito l’1,7% delle vendite di LEAF nel 2012, suo primo anno di vendita. Ciò significa 2.298 esemplari venduti e 13° posto tra le auto nuove preferite dai norvegesi nello scorso anno.
A dimostrazione della propensione dei norvegesi verso la mobilità sostenibile ci sono numeri e dati che parlano chiaro. Oltre agli aspetti culturali del popolo norvegese, la maggiore attenzione all’ambiente anche nella scelta dell’auto la si deve alla facilità di accesso all’elettricità prodotta da fonti di energia rinnovabile: gli impianti idroelettrici generano il 99% dell’elettricità del Paese, più di qualsiasi altro Paese al mondo. In più si sta allargando a macchia d’olio anche la rete di colonnine di ricarica che consentono di poter percorrere lunghe distanze a bordo del proprio veicolo elettrico.
Dunque alla capacità dei norvegesi di preservare il loro territorio e il loro ambiente, vanno aggiunti una serie di interventi pubblici non indifferenti che hanno spinto alla promozione della mobilità a emissioni zero. In Norvegia gli incentivi per chi sceglie un’auto elettrica sono consistenti: gran parte di strade a pedaggio, tunnel e traghetti sono gratis, possibilità di utilizzare le corsie riservate agli autobus, parcheggi gratuiti e altro ancora. Nissan prevede per il 2013 un aumento delle vendite di LEAF in Norvegia, così come negli altri Paesi scandinavi.
Seguici qui