Nissan: partnership con Elis per la mobilità sostenibile

Al via il Vocational Master in Meccanica Industriale

Nissan si occupa del sociale e, in particolare, del futuro dei giovani. In collaborazione con Elis, la casa automobilistica terrà il Vocational Master in Meccanica Industriale, con l'abilitazione ad operare sui veicoli elettrici.
Nissan: partnership con Elis per la mobilità sostenibile

Nissan ed Elis (il consorzio Educazione-Lavoro-Istruzione-Sport) hanno rafforzato la propria partnership. Prende il via il “Vocational Master in Meccanica Industriale”, destinato a formare la figura di ‘Meccanico multifunzione di impianti industriali e manutentore’ che la casa automobilistica arricchisce con l’abilitazione ad operare sui veicoli elettrici.

Il progetto del Master

I tecnici della casa giapponese metteranno a disposizione dei giovani know-how durante 8 giornate di formazione, fornendo gli stessi contenuti previsti per i tecnici di primo livello della Rete ufficiale. Con l’opportunità di sostenere il test per la certificazione di legge PAV, che consente di operare sui veicoli elettrici per la manutenzione ordinaria.

Il progetto del Master ha una valenza formativa e “sociale” in cui Nissan si inserisce, non solo supportando lo sviluppo delle conoscenze dei giovani, ma anche mettendo in collegamento domanda ed offerta di lavoro attraverso un flusso integrato nel quale Randstad Italia, seguirà tutte le candidature raccolte attraverso la corsia preferenziale costituita dalla sezione “Lavora con noi”, sui siti delle concessionarie Nissan.

Tramite il Vocational Master in Meccanica Industriale, quindi, i giovani possono ora contare su un’ulteriore opportunità per crearsi un futuro lavorativo, con la possibilità di utilizzare le competenze acquisite per entrare a far parte anche del mondo Nissan come forza lavoro a supporto della Rete delle concessionarie nell’ambito del post-vendita.

Il Consorzio ELIS

Il Consorzio ELIS è una realtà educativa non profit, che da 50 anni facilita l’inserimento nel mondo del lavoro e promuove nelle organizzazioni una cultura professionale attenta alla persona e al bene comune.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)