Nissan Qashqai 2024: si rinnova il crossover giapponese [FOTO]
Arriverà nelle concessionarie il prossimo settembre
La Nissan Qashqai si rinnova. Il crossover giapponese presenta il restyling della terza generazione, con un aggiornamento estetico, interni di maggiore qualità e tanta tecnologia, in particolare nei sistemi di assistenza alla guida. Sempre disponibile con motori elettrificati, arriverà nelle concessionarie il prossimo settembre.
Le novità per il design
La best seller del marchio asiatico, come dicevamo, si è rinnovata esteticamente, con un frontale completamente ridisegnato. C’è una nuova griglia, con elementi tridimensionali in nero lucido e dettagli in cromo satinato, così come rinnovati gruppi ottici, con linee ancora più nette e con luci diurne con cinque lenti per riprodurre gli elementi della griglia. L’elemento superiore delle luci diurne svolge la funzione di indicatore di direzione, per la prima volta dotato di luci sequenziali.
Non mancano alcune novità anche nel posteriore, con il paraurti ridisegnato e di colore nero lucido per le versioni top di gamma ed i fari con una nuova composizione delle luci al loro interno. Infine, per quanto riguarda l’estetica, sono disponibili, anche in versione bicolore, tre nuovi colori per gli esterni: Pearl White, Pearl Black e Deep Ocean.
Interni e tecnologia
Anche l’abitacolo ha ricevuto alcuni aggiornamenti, con gli inserti in Alcantara ora presenti su cruscotto, braccioli delle portiere e parte superiore della consolle centrale per le versioni top di gamma, dove troviamo anche motivi decorativi nella zona del cambio e sopra il cassetto portaoggetti e nuovi rivestimenti per i sedili. È disponibile anche una nuova illuminazione ambientale, con LED regolabili per intensità e colore da parte del guidatore e del passeggero.
Per quanto riguarda la tecnologia, vengono introdotti nuovi servizi di connettività, con Google Maps integrato e la possibilità di scaricare applicazioni tramite Google Play. I comandi vocali ‘Hey Google’ consentiranno di controllare vari elementi della vettura, dalla ventilazione al navigatore. Il passo avanti più importante, però, riguarda la sicurezza, con sistemi di assistenza alla guida più reattivi, come una frenata automatica d’emergenza più rapida ad intervenire o un aggiornamento del sistema di rilevamento dei segnali stradali. Ed è disponibile il Driver Assist Custom.
Tra gli aggiornamenti principali c’è quello dell’Around View Monitor, ora migliorato con la funzione 3D. Grazie a quest’ultima, oltre alla vista dall’alto, permette di selezionare singolarmente una delle 8 viste tra anteriore, posteriore, le 2 laterali e quelle dei 4 angoli della vettura, per individuare con maggiore dettaglio eventuali ostacoli non visibili. Un’altra nuova funzione del sistema AVM consente di salvare i punti di parcheggio più utilizzati per riconoscerli in autonomia.
I motori
Non cambia la line-up delle motorizzazioni. La nuova Nissan Qashqai sarà disponibile con il sistema e-Power, cioè il motore elettrico che nuove le ruote e quello termico che produce energia elettrica, oppure con la versione mild hybrid.
Uscita e prezzi
La Nissan Qashqai 2024 arriverà nelle concessionarie il prossimo mese di settembre, mentre i prezzi devono essere ancora comunicati dalla casa giapponese.
Seguici qui