Nissan Qashqai MY 2018: iniziata la produzione in Europa del best-seller
Assemblato a Sunderland, sul mercato italiano da settembre
Svelato al Salone di Ginevra nel marzo scorso, il restyling della Nissan Qashqai di seconda generazione è ufficialmente entrato in produzione presso lo stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito. Il crossover best-seller della casa giapponese, dotato di un design rinnovato e ispirato alla nuova Micra, farà capolino nelle concessionarie italiane a settembre.
Dopo essersi aggiornato nel design, il model year 2018 si è concentrato su numerosi aspetti, tra cui una maggiore qualità degli interni, migliori prestazioni di guida e nuove tecnologie Nissan Intelligent Mobility. A partire dal periodo primaverile del prossimo anno, il crossover si avvarrà del sistema di guida autonoma ProPILOT, che regola sterzo, accelerazione e frenata su corsia singola in autostrada, sia in condizioni di traffico intenso sia ad alte velocità.
Realizzato interamente nell’impianto britannico di Sunderland, il Qashqai è il modello più venduto tra quelli prodotti nel Regno Unito, oltre ad essere esportato in circa 100 mercati europei e mondiali. La struttura dispone di oltre 40mila collaboratori, collocati fra il centro di design (Paddington, Londra), il centro tecnico (Cranfield, Bedfordshire), l’impianto produttivo (Sunderland, Tyne and Wear) e le attività di vendita e marketing (Maple Cross, Hertfordshire)
“Nissan Qashqai è l’originale crossover urbano e rimane il leader indiscusso nella sua categoria”, ha dichiarato Colin Lawther, Senior Vice President di Nissan responsabile della produzione, degli acquisti e della gestione della supply chain in Europa. “Nei dieci anni trascorsi dal lancio di Qashqai, abbiamo realizzato più di 2,8 milioni di veicoli a Sunderland, portando la produzione dello stabilimento a livelli record. Grazie al nuovo design e alle tecnologie Nissan Intelligent Mobility, questo nuovo modello segna l’inizio di una nuova era sia per Qashqai che per le nostre attività produttive”.
Nessuna menzione circa le unità motoristiche, al momento ancora celate, che non dovrebbero subire variazioni rispetto all’attuale gamma. Lo scorso ottobre, Nissan ha comunicato che la futura terza generazione Qashqai sarà prodotta nell’impianto di Sunderland, dove attualmente viene ospitata la produzione della 100% elettrica Leaf (la seconda generazione sarà svelata il prossimo 6 settembre), il crossover Juke e i modelli del marchio premium Infiniti Q30 e QX30.
Seguici qui